Nel 100° anniversario dalla Rivoluzione d’Ottobre
rappresentazione teatrale
“DIECI GIORNI CHE SCONVOLSERO IL MONDO”
Martedì 7 novembre 2017 alle 20.30
KULTURNI DOM DI GORIZIA
Martedì 7 novembre 2017 con inizio alle 20.30, presso il Kulturni dom di Gorizia (via I. Brass, 20), si terrà nell’ambito dei 100 anni dalla Rivoluzione d’Ottobre (7-17 novembre 1917), la rappresentazione teatrale “Dieci giorni che sconvolsero il mondo”, tratta dall’avvincente e storico racconto del giornalista e scrittore americano John Reed (1888-1920), per la regia di Davide Ponissi, a cura della compagnia “Teatro del Leone” di Terzo d’Aquileia (Udine).
Avvincente perché, con linguaggio chiaro ed esaudiente, porta alla vita le molteplici vicende che accompagnarono la fine di un mondo, quello zarista, profondamente arretrato e immobilizzato in una società di rigidi privilegi e l’inizio di un altro, quello del governo del popolo per il popolo che, almeno nelle intenzioni, avrebbe dovuto portare alla liberazione delle classi lavoratrici e alla strada verso una società mondiale più giusta.
La straordinarietà del libro, invece, è quella di riportare dialoghi, discorsi, pensieri ad alta voce non solo dei principali protagonisti di questo grande sommovimento epocale, ma anche della gente comune, soldati di ritorno dal fronte, donne e uomini che lavoravano nelle fabbriche e negli opifici, contadini, artigiani, e molti altri ancora. La vera voce della Russia di quel tempo trova spazio tra le pagine del libro di Reed che, da vero giornalista, riporta opinioni pro e contro senza pregiudizi.
L’obiettivo artistico dell’operazione non è né commemorare, né celebrare, bensì la comprensione di un evento che ha coinvolto (e sconvolto) la vita di milioni di persone, sia direttamente che indirettamente, per quasi tutto il ventesimo secolo.
La serata è promossa dal Kulturni dom di Gorizia, dal Forum per Gorizia e dall’ANPI di Gorizia in collaborazione con la cooperativa culturale Maja di Gorizia (nell’ambito del progetto Across the border).
Ingresso: € 5,00
Rispondi