Il 15 novembre sarà in tutta Italia la quarta Giornata Nazionale “A scuola di libertà 2017”.
Ogni anno, a partire dal mese di novembre, la Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia organizza una serie di iniziative nazionali dedicate ad un progetto che vuole far incontrare il Carcere e la Scuola. Due mondi che si devono conoscere e confrontare per riflettere insieme sul sottile confine fra trasgressione e illegalità, sui comportamenti a rischio, sulla violenza che si nasconde dentro ognuno di noi.
Ma che cosa ci può raccontare sulla libertà chi ne è stato privato perché ha commesso un reato? E che cosa ci possono insegnare tutti quei volontari che entrano ogni giorno nelle carceri italiane per contribuire a renderle più “civili” e meno lontane la città?
Il 15 novembre nelle scuole di tante città italiane si parlerà in modo nuovo di carcere, di pene, di giustizia cercando di sconfiggere molti pregiudizi.
A Gorizia i volontari penitenziari per questa iniziativa stanno organizzando le Giornate del 29 e 30 novembre per coinvolgere sul problema carcere non solo la scuola ma anche la città sul tema “Ci sono passioni che ti riempiono la vita, passioni che te la svuotano”. Don Alberto De Nadai
Rispondi