Prima puntata: i saccenti. In questa triste vicenda di profughi che dormono per terra abbiamo assistito all’altrettanto triste vicenda degli esperti, di quei professori dell’immigrazione che dapprima, per distinguersi dagli altri, dicono che il problema della città non è che il migrante dorma per terra, ma è ben altro; poi, quando l’indignazione cresce, la gente si mobilita e si rendono conto che la situazione scappa di mano, allora pontificano su hot spot, SPRAR, spostamenti di qua e di là, convenzioni a destra e a sinistra, #lasoluzionecelointasca, ponendosi come coloro che hanno capito tutto, che potrebbero risolvere il problema se solo glielo lasciassero fare, e naturalmente la loro è una soluzione equilibrata, che deve dare un colpo a destra e uno a sinistra, come nella migliore tradizione democristiana.
Il pacchetto risolutivo del problema mondiale degli spostamenti di popolazione che gli esperti goriziani hanno elaborato, quello razionale, equilibrato e giusto, scontenterà sicuramente la sinistra e la destra.
Sanno infatti i professori che la sinistra non ama molto la parola “deportazione” e la destra “vuole aiutarli a casa loro”, ma superati questi fastidiosi orpelli ideologici, che limitano la tecnica politica buona per tutte le occasioni, tutto procederà per il migrante come un meccanismo ben oliato, a ciclo continuo: arrivo, timbratura, carta e allontanamento, come una funzionale catena di montaggio, tecnica ed efficace, se solo la maledetta realtà si decidesse per una volta ad adattarsi a quello che i professori hanno in testa. adg
ma fate pubblicità sul blog? a me compare Iberia. avete venduto gli spazi?
Buongiorno Donatella.
Il blog fa parte del circuito AdSense di Google, per cui sì, ospitiamo della pubblicità, rigorosamente filtrata e selezionata (al netto degli errori che lo stesso Google fa). Siamo in una fase di test per capire se il gioco vale la candela: ovvero se è accettabile il “disturbo” per i soldi incassati. Come lei ben saprà, siamo un’associazione e come tutte le associazioni, ci autofinanziamo. Ogni ulteriore entrata ci serve per finanziare le attività che facciamo 🙂
Siete ridicoli.aiutate ie persone che non hanno lavoro e non arrivano a fine mese,se avete voglia .
Se posso, non so quanti siano gli introiti, ma la pubblicità dà un po’ fastidio, sopratutto quando si aprono nuove finestre e specialmente usando lo smartphone.
Fabio, certo che puoi. gli introiti sono ben al di sotto di quelli generati dalla pubblicità sul blog di Beppe Grillo (purtroppo per noi :-))… comunque, battute a parte, ripeto che siamo in una fase di test. Grazie comunque per il feedback!
sono contrario alla pubblicità soprattutto in questo caso ma direi quasi sempre Fra l’altro si sa che Google Amazon ecc si servono per delineare profili e servirsene per migliorare le vendite
lanciate una sottoscrizione sperando vada bene sarò uno dei primi a sottoscrivere