• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi siamo
  • Le nostre mozioni
  • Stampa
    • Stampa 2017
    • Stampa 2018
    • Stampa 2019
  • Eventi
  • Newsletter
    • Archivio Newsletter 2017
    • Archivio Newsletter 2018
    • Archivio Newsletter 2019
    • Archivio Newsletter 2020
  • Contatti

Forum Gorizia

Il Blog del Forum Gorizia

  • ambiente
  • cultura
    • storia
  • urbanistica
  • immigrazione
  • politica
    • politica nazionale
    • politica regionale
    • politica provinciale
    • politica locale
  • cronaca
  • sanità
  • welfare
  • V slovenščini
Ti trovi qui: Home / cronaca / Un tanto per opportuna conoscenza

Un tanto per opportuna conoscenza

1 Novembre 2017 by Redazione 1 commento

L’accordo Ministero Interni/Anci riguarda l’accoglienza dei richiedenti asilo gestita direttamente da ogni Comune.

Il Comune di Gorizia in questo momento non ha “giá dato” (virgolettato di Ziberna e Romano) proprio nulla, anzi.

Secondo l’accordo citato da sindaco e assessora, il Comune di Gorizia è inadempiente per un numero di 90 persone.

Neanche una delle migliaia di persone salvate in questi ultimi anni a Gorizia da gravi pericoli oggettivi, è stata a carico del Comune bensì del privato sociale e del volontariato.

Quindi Ziberna, prima di citare a casaccio gli accordi, li rispetti e avvii immediatamente un progetto Sprar (o altro gestito dal Comune) per almeno 90 rifugiati.

Sí perché, è bene ribadirlo, nessun richiedente asilo, nemmeno uno, è a tutt’oggi a carico del Comune di Gorizia! Altro che “già dato!”

P.S.: forse il Sindaco si sbaglia… 90 era il numero complessivo di profughi che lui aveva promesso di mantenere in città nel corso della campagna elettorale. Un obiettivo che avrebbe dovuto raggiungere in un mese! (sigh, sigh!). ElSa.

Ma parliamo di vera accoglienza diffusa…

Commenti su Facebook

Correlati

Archiviato in:cronaca, featured, immigrazione, politica, politica locale, recenti Contrassegnato con: accoglienza, anci, comune di gorizia, governo, sindaco rodolfo ziberna, sprar

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Bernardo Bressan dice

    1 Novembre 2017 alle 22:46

    La Sartori è sempre molto precisa e si esprime bene. Continui a mantenere alta l’attenzione come con questo intervento, perché non se ne può più della mentalità della destra così come viene espressa da Ziberna e dalla Romano, la cui unica azione è come sempre insistere sul fatto che i profughi se ne devono andare. Non sopporto questa sottolineatura che essi non fuggirebbero da guerre ma sarebbero “migranti economici” – e quindi non degni di soccorso, evidentemente -, quando l’Italia a cavallo dei secoli XIX e XX ha avuto 22 milioni di emigranti perché qui c’era la fame e l’eredità delle guerre. Come si fa ad affermare che non fuggono da situazioni molto difficili? Giornali e televisione non riportano nulla? Come ho già fatto notare a suo tempo in una lettera al “Piccolo”, è grave che si esprima così un sindaco che è figlio di profughi istriani. Il volere dei suoi elettori e la sua aggressività rischiano di far appiccicare sempre più l’etichetta di intollerante e astiosa alla nostra città. Desidero esprimere apprezzamento e solidarietà nei confronti di tutti i volontari che vengono incontro alle prime esigenze dei profughi. Sono persone ammirevoli di fronte ad un Comune che negli ultimi 3-4 anni non ha fatto che rifiutarsi di agire e definire loro e il centrosinistra come “irresponsabili”.

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Periscope
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 1.664 altri iscritti

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter del Forum Gorizia

Commenti recenti

  • Nevio Costanzo su Fino all’ultimo respiro
  • Francesco su Filologia della gattabuia
  • Luther Blissett su Il ritorno dei morti viventi
  • Paolo Silveri su Le mani in tasca
  • Venceslav Černic su Non siete Stato voi
  • ZINOVIEV B.L. su Nel pallone
  • Anonimo su C’era una volta il West
  • Redazione su Mi piacerebbe
  • Anonimo su Mi piacerebbe
  • Daniela Careddu su Siamo pronti

VERITA’ PER GIULIO REGENI

RSS Piazza Traunik

  • Dal dentro al fuori. A Gorizia, si ragiona di carcere, di misure alternative alla detenzione, di lavoro come percorso di re-inserimento. 19 Dicembre 2022 Piazza Traunik blog
  • Quando l'infestazione di zanzara tigre fa rima con incapacità amministrativa dell'istituzione competente. 29 Agosto 2022 Piazza Traunik blog

Altri Blog consigliati

Storie viandanti

Catalogo ciclabili goriziane

Footer

Forum Gorizia

AVVISO IMPORTANTE

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti i testi sono liberamente riproducibili, possibilmente con l’indicazione della fonte. Qualora la pubblicazione di immagini violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione.

PER CHI VUOLE CONTRIBUIRE

 

 

 

 

infoforumcultura@gmail.com

Associazione Culturale Forum Cultura
Via Ascoli 10/A, 34170 GORIZIA,
CF: 91030540313

Privacy Policy

Seguici su Instagram

Seguici su Facebook

Copyright © 2023 · Magazine Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...