Un florilegio di perle di saggezza offerto in questi giorni da chi ci amministra. A voi capire chi sono i personaggi.
Boccuccia di rosa.
Irresponsabili e vergognosi, ma anche vigliacchi e un po’ puttane. Chi ha pronunciato queste parole? Per aiutarvi vi dico che sono persone che dovrebbe rappresentare tutti i cittadini della città. E’ un gruppo di amici, di cui uno è il leader, l’altra una signora che sale sul palco con il complesso “Mai Morti” e l’altro guarda dalla finestra le signore che passano con i pentoloni per gli afghani. Più non posso dire, se no capiscono tutti.
Fasciodemocratico.
Quello che dice: manifestare va bene, però fino ad un certo punto perché ledi il diritto alla sosta, ad andare in bicicletta sul pezzetto di pista ciclabile, a posteggiare davanti all’ingresso dello store, poi fai inquinamento acustico, la musica è brutta, alta, gratta, hai un repertorio sgradevole, sei negro, hai il cellulare. Insomma niente manifestazione per adesso, non ho mica detto mai, calma, ma perchè non spostarla alle 14 del 15 agosto così non lediamo la libertà di nessuno?
Commerciante lider maximo
Non ci sono motivi per cui la gente non vada nei negozi. Non raccontiamoci le palle del Qlandia, Tiare, megaipermercati, internet. La gente non va nei negozi perchè non c’è parcheggio e perchè i comunisti occupano le strade dalle 15 alle 18, proprio nell’orario dello shopping che deve essere sereno. Quindi eliminiamo i comunisti (sarebbe ora!) e apriamo in tutti i sensi la galleria, facciamo quello che ci dice il Commerciante, Unico Titolato a parlare sul Bene Comune.
Una galera nella galera
Gli unici giustificati a lamentarsi sono i commercianti di via Mazzini, loro sì blindati nella strada. Ma di chi è la colpa? Dei manifestanti o di che consente che si aprano sedi di forze politiche aggressive che dopo devono essere difese con dispendio di denaro pubblico? Perchè lo si fa? Non è vietato dalla legge? Chiedete perchè a chi sale sui palchi col complesso delle teste rasate e a chi fa il saluto romano nell’aula dove si discutono i problemi della città. adg
Rispondi