• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi siamo
  • Le nostre mozioni
  • Stampa
    • Stampa 2017
    • Stampa 2018
    • Stampa 2019
  • Eventi
  • Newsletter
    • Archivio Newsletter 2017
    • Archivio Newsletter 2018
    • Archivio Newsletter 2019
    • Archivio Newsletter 2020
  • Contatti

Forum Gorizia

Il Blog del Forum Gorizia

  • ambiente
  • cultura
    • storia
  • urbanistica
  • immigrazione
  • politica
    • politica nazionale
    • politica regionale
    • politica provinciale
    • politica locale
  • cronaca
  • sanità
  • welfare
  • V slovenščini
Ti trovi qui: Home / cronaca / Invito a pranzo… con il morto

Invito a pranzo… con il morto

25 Gennaio 2018 by Redazione Lascia un commento

La storia la prima volta si manifesta come tragedia, la seconda come farsa. Così l’ottimo filosofo di Treviri, senza averne consapevolezza, descriveva la situazione dell’ascensore al Castello, il più grande scandalo del dopoguerra in quanto a risorse pubbliche gettate al vento e a ignavia di chi ha amministrato, cioè il centro destra, in questi anni.

Di questo progetto si parla dal 1998, sono passati 20 anni, buttati milioni di euro che nessuna giunta ha mai voluto quantificare con precisione, distrutta una collina intera che era simbolo della città e ancora si promette che l’opera verrà finita sicuramente… nel 2019.

Intanto le erbacce si stanno mangiando tutto, natura e denaro. Il Forum si è battuto strenuamente contro questa opera, prendendo una posizione contraria ed isolata. Noi abbiamo sempre detto di chiudere, di non fare nulla e di riconvertire l’area, altri sostenevano che “ormai che era iniziata, era meglio che andasse avanti”.

E’ chiaro che avevamo ragione e che i goriziani sono stati presi in giro. Questa storia andrebbe indagata da magistrati, come ormai è consuetudine per tantissime opere pubbliche italiane. La cosa che almeno si chiede è non essere presi per i fondelli. L’altro giorno, proprio sul giornale, il sindaco parlava del completamento della risalita e della possibilità di un buon pranzetto al ristorante del bastione del castello. Bellissimo! Ma ci saremo ancora per quel tempo? adg

Commenti su Facebook

Correlati

Archiviato in:cronaca, featured, politica locale, recenti, urbanistica Contrassegnato con: ascensore castello, comune di gorizia, gorizia, soldi pubblici, sperpero

Interazioni del lettore

RispondiAnnulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Periscope
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 1.664 altri iscritti

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter del Forum Gorizia

Commenti recenti

  • Antonio Madama. su Rimembranze
  • Romana su La Capitale Europea della Cultura può puzzare?
  • Nevio Costanzo su Fino all’ultimo respiro
  • Francesco su Filologia della gattabuia
  • Luther Blissett su Il ritorno dei morti viventi
  • Paolo Silveri su Le mani in tasca
  • Venceslav Černic su Non siete Stato voi
  • ZINOVIEV B.L. su Nel pallone
  • Anonimo su C’era una volta il West
  • Redazione su Mi piacerebbe

VERITA’ PER GIULIO REGENI

RSS Piazza Traunik

  • La scatola del tè: invito ad assaggiare un ottimo libro giallo. Con il suo autore, Giuliano Pellizzari, domattina, a Gorizia, nei Musei provinciali di Borgo Castello. 24 Giugno 2023 Piazza Traunik blog
  • Dal dentro al fuori. A Gorizia, si ragiona di carcere, di misure alternative alla detenzione, di lavoro come percorso di re-inserimento. 19 Dicembre 2022 Piazza Traunik blog

Altri Blog consigliati

Storie viandanti

Catalogo ciclabili goriziane

Footer

Forum Gorizia

AVVISO IMPORTANTE

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti i testi sono liberamente riproducibili, possibilmente con l’indicazione della fonte. Qualora la pubblicazione di immagini violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione.

PER CHI VUOLE CONTRIBUIRE

 

 

 

 

infoforumcultura@gmail.com

Associazione Culturale Forum Cultura
Via Ascoli 10/A, 34170 GORIZIA,
CF: 91030540313

Privacy Policy

Seguici su Instagram

Seguici su Facebook

Copyright © 2023 · Magazine Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...