Ieri nel corso della seduta del Consiglio Comunale l’atmosfera era piuttosto pesante; sia tra il pubblico dove un vociare continuo testimoniava la preoccupazione e il disagio di molti cittadini, sia nella parte antistante, tra consiglieri e Assessori.
Per quanto riguarda il gravissimo fatto di Piedimonte, l’Assessore competente Francesco Del Sordi, in evidente difficoltà, ha dichiarato quanto segue:
“Da una prima indagine sembrerebbe che questa sbuffata di un materiale non meglio identificato fosse collegata alla mancata accensione dell’aspiratore collegato alla macina che fa quel tipo di attività. Oltre a questo c’è il problema che in quel momento la ditta stava trattando, macinando un nuovo prodotto, un nuovo rifiuto arrivato da poco, un rifiuto che era composto da pannelli radianti in cartongesso che all’interno avevano anche della fibra di vetro […] Quindi praticamente si sono trovati a macinare questo materiale, questi pannelli di cui non si sapeva il contenuto che era appunto questa lana di roccia […] Questa ditta sta operando con autorizzazioni e l’Arpa ci ha detto che subisce diversi controlli all’anno anche dai Nas […] La relazione che ci arriverà in settimana ci darà tutta una serie di elementi. L’accertamento è documentale, per quanto riguarda le autorizzazioni, alla ditta abbiamo chiesto giustificazioni di quanto avvenuto […]. L’intervento di accensione dell’aspiratore è manuale, viene fatto dagli operatori. Io ho chiesto se possono fare in modo che questo meccanismo di accensione sia automatico collegato alla funzione della mancina, evidentemente è un tipo di intervento che dovremmo richiedere…”
Rimandiamo l’ascolto integrale della risposta dell’Assessore alla pagina Facebook del Forum.
In pratica tutti tranquilli, l’errore è umano (ma non lo era anche il disastro di Chernobyl?), le sostanze sembrerebbero innocue (io invito tutti a fare una rapida ricerca su google su cosa sia la di roccia e affini). Ma ciò che inquieta di più è l’ammissione che
“la ditta si stava trovando a macinare un nuovo rifiuto di cui non si sapeva il contenuto”.
Non aggiungo altro. ES.
Rispondi