Sarà difficile comprendere come si sia potuta riaprire , dopo 4 mesi, la scuola media Perco di Lucinico e lo stesso giorno chiuderla di nuovo. Cosa è successo? Nessuno ha verificato la salubrità dei locali della scuola prima di far rientrare gli alunni? Come mai il Sindaco e gli Assessori, di cui si sa la presenza questa mattina nella scuola, non hanno verificato di persona la situazione e adottato le opportune misure, prima fra tutte la sua chiusura?
Questa mattina avuta notizia da alcuni genitori dell’incredibile vicenda, il consigliere comunale Andrea Picco del Forum Gorizia ha immediatamente inoltrato al Comune, depositandola al protocollo, un’istanza diretta ad avere copia del certificato di agibilità della scuola e del certificato prevenzione incendi (CPI). Non solo si è anche immediatamente recato a scuola per verificare di persona cosa sia successo.
Picco ha incontrato la preside e alcuni insegnanti dai quali ha appreso che questa mattina dopo un’ora di scuola i ragazzi hanno iniziato a tossire e a lamentare un fastidio alla testa e soprattutto difficoltà di respirazione dovuta al forte odore, probabilmente provocato dall’accensione del riscaldamento che ha disperso nell’ambiente residui delle polveri prodotte dall’incendio.
Gli insegnanti hanno allora fatto uscire i ragazzi e la preside ha chiamato l’Azienda sanitaria per le verifiche del caso. Sembra che l’Azienda sanitaria abbia confermato l’insalubrità delle aule e pertanto la preside ha disposto la chiusura della scuola anche per la giornata di domani giornata in cui si faranno ulteriori accertamenti sulla qualità dell’aria all’interno della scuola. ES
invece di presenziare a manifestazioni fasciste facessero ciò per cui li paghiamo!!!!!
Cioè, se invece partecipassero a manifestazioni anti-fasciste potrebbero anche NON fare quello per il quale li paghiamo?
tutta la documentazione relativa ai lavori svolti, le certificazioni ed altro (compresa un’analisi sulla qualità dell’aria comprensiva di relazione tecnica di un chimico) sono state pubblicate sul sito della scuola. per semplicità allego il link: http://www.iclucinico.it/agibilita-sede-scuola-perco—via-romana-32.html
Quasi tutte le così dette documentazioni sono attestati della ditta che ha eseguito la bonifica. Il rapporto sulla qualità dell’aria evidenzia la presenza di sostante organiche volatili (SOV) di 0,76 mg/m308. Ora se si trattasse di formaldeide i limiti dell’OMS negli ambienti indoor è pari a 0,1 mg/m3. Il giorno 08/02 al piano terra della scuola la quantità di SOV era pari a 0,76 mg/m3 (quasi 8 volte oltre il limite), al primo piano 2,01 mg/m3 (20 volte oltre il limite).