Martedì 27 marzo alle ore 18 presso la sede del Trgovki dom di Gorizia appuntamento con il volume di Enrico Cernigoi “La Brigata d’Assalto “Triestina” nella Zona di operazioni Litorale Adriatico. Una storia militare. 1943 – 1945”.
Cernigoi ha utilizzato fonti di prima mano, come le carte lasciate dal comandante della Triestina, Riccardo Giacuzzo e depositate a Fiumicello. Lo storico si avvale per la ricostruzione delle vicende della Brigata di documentazione italiana, ma anche slovena, inglese e tedesca, reperita in lunghi anni di ricerca e di studio, soprattutto in Inghilterra.
Vengono così ricostruite le vicende militari dei partigiani italiani, ma anche le loro difficoltà e i conflitti con i combattenti sloveni, dovuti all’inesperienza sul piano militare. Fu necessaria infatti una dura e spesso sanguinosa esperienza sul campo perchè la Brigata fosse efficiente in combattimento.
Solo l’unità con i partigiani sloveni consentì il rapido apprendistato cui gli italiani furono sottoposti. Cernigoi parla anche della Decima Mas, della brutalità della repressione tedesca, dell’azione dei GAP, delle missioni inglesi e del loro punto di vista sulla lotta cui partecipavano. Il volume sarà presentato dallo storico Marco Puppini.
Rispondi