La ciclopedonale che dal valico del Rafut arriva all’inizio della galleria di via Bombi, è stata finanziata con fondi europei Interreg Italia Slovenia 2007/2013 con il progetto CroCTaL. Nel sito Interreg Italia Slovenia si legge che:
Il progetto CroCTaL (Cossborder Cycling Tracks and Landscape) si prefigge di migliorare le connessioni viarie transfrontaliere e l’integrazione tra le città e le aree rurali al fine di contribuire alla riduzione del volume di traffico e dell’inquinamento. Costruire una rete di piste ciclabili nell’area transfrontaliera, inserita sia in ambito urbano e rurale, per aumentarne l’accessibilità e assicurare un’integrazione territoriale sostenibile. Promozione di politiche per uno sviluppo territoriale transfrontaliero equilibrato e sostenibile, attraverso interventi in rete orientati alla creazione di itinerari congiunti relativi alla viabilità ciclabile, alla promozione e marketing congiunti delle piste e dei modelli di mobilità sostenibile.
Quindi, con la chiusura della galleria, viene disatteso lo
… sviluppo territoriale transfrontaliero equilibrato e sostenibile, attraverso interventi in rete orientati alla creazione di itinerari congiunti relativi alla viabilità ciclabile, alla promozione e marketing congiunti delle piste e dei modelli di mobilità sostenibile.
Poi, la riapertura della galleria in unico senso al traffico automobilistico privato in modalità ZTL, va in direzione contraria a quanto citato prima, quando, invece, è necessario redistribuire lo spazio urbano verso le utenze deboli (pedoni e ciclisti), oggi troppo sbilanciato verso il traffico privato.
Tra l’altro, è stata attentamente valutata la pericolosità che potrebbe generare il traffico automobilistico, soprattutto all’angolo di via Bombi con la piazza, quando questa è diventata luogo di incontro ed anche di gioco spontaneo?
Infine, che “peso” avrà il traffico sulla pavimentazione della piazza che aveva già dato dimostrazione della sua inadeguatezza davanti alla chiesa di Sant’Ignazio? NC
—
NOTE
• Sito Interreg Italia Slovenia 07/13
Purtroppo il link al progetto non è attivo…
• Sito del Comune di Gorizia: per trovare il progetto ed allegati, digitare nella finestra di ricerca in alto a sinistra “Croctal”, poi cliccare: Procedura negoziata – Progetto CROCTAL – CUP F28D05000090000. C.I.G. 4986461DC7
… di via Rafut alla Galleria Bombi – Progetto CROCTAL. € 106.000,00 CUP F28D05000090000. C.I.G. 4986461DC7 ..
Rispondi