Chi frequenta Facebook, complici i “gossip” circolati di bacheca in bacheca, ci ha creduto fino all’ultimo che il tendone di Medici Senza Frontiere rimanesse in piedi.
Non si tratta di facile credulità, ma di sbigottimento. Nessuno poteva credere che la tensostruttura sarebbe stata smontata nel giorno più freddo dell’anno, ma così è stato.
Un caso, ma che puzza di cinismo. La notizia riceve l’ufficialità dai diretti interessati, ovvero Medici senza Frontiere, che in un comunicato stampa scrivono:
la struttura riscaldata viene rimossa per motivi amministrativi. Non è chiaro dove queste persone, ed altre che arrivano quotidianamente, potranno trovare riparo nel medio e lungo termine. La tenda, che ospitava circa 60 persone ogni notte, viene smantellata perché l’autorizzazione concessa dal Comune di Gorizia decade nei prossimi giorni.
Medici Senza Frontiere ha poi aggiunto che
le persone che vivevano nella tenda per ora saranno ospitate in parte in CAS e in parte in strutture gestite dalla Caritas, ovvero dalla società civile.
Fa sorridere il “per ora” e i goriziani lo sanno bene, visto che Chiesa e società civile stanno facendo da stampella alle Istituzioni da anni ormai. La logica suggerirebbe di fermarsi, perché sono altre le Istituzioni che devono trovare risposte concrete, ma è l’etica a vincere, quella di cittadini che non riescono a tollerare che esseri umani vivano peggio degli animali e che mettono a disposizione anche le abitazioni private per soccorrere persone ammalate a causa del freddo intenso.
Ci piacerebbe che anche per il Comune di Gorizia prevalesse la morale sulla burocrazia, anche perché vi sono state diverse occasioni in cui sui regolamenti si è chiuso un occhio, se non due.
Ma il tema migranti/accoglienza è caldo, rovente in campagna elettorale, che purtroppo oggi, 4 marzo, non è finita perché ci restano le regionali di fine aprile.
Chissà se, passate le tornate elettorali, si porrà rimedio all’assenza di un piano strategico e si troverà una soluzione strutturale a un problema che non si risolverà da solo. ElSa.
Rispondi