Bici-infestazione nasce dall’esigenza di riportare nel discorso della ricerca comune di una “visione” per il futuro di Gorizia l’idea di una mobilità sostenibile in un tempo in cui la parte politica cittadina chiamata ad amministrare la città, il centro destra, sta dimostrando con scelte inopportune e anacronistiche, come la riapertura al traffico veicolare della Galleria Bombi e di Piazza Vittoria, di aver smarrito la via della ragione finendo in un tunnel, è proprio il caso di dirlo, dal quale, evidentemente, non sa più come uscirne.
Il Forum Gorizia, allora, assieme ad altre compagini politiche che hanno aderito quali Potere al Popolo Isontino, Percorsi Goriziani, PD, Gorizia c’è, Goriska-si e Levica, ha organizzato un evento in bicicletta il cui tragitto, partendo dal centro di Nova Gorica (Bevkov trg, 1), ricalca il tracciato della ciclopedonale che, raggiunto il valico del Rafut, arriva sino all’inizio della galleria di via Bombi, finanziata con fondi europei Interreg Italia Slovenia 2007/2013 con il progetto CroCTaL e che, prima con la chiusura e poi con la riapertura al traffico veicolare della galleria Bombi, non soddisfa più gli obiettivi del bando europeo, ovvero “di migliorare le connessioni viarie transfrontaliere e l’integrazione tra le città e le aree rurali al fine di contribuire alla riduzione del volume di traffico e dell’inquinamento, costruire una rete di piste ciclabili nell’area transfrontaliera, inserita sia in ambito urbano e rurale, per aumentarne l’accessibilità e assicurare un’integrazione territoriale sostenibile.”
Con la Bici-infestazione si vuole ribadire con forza l’idea che la Galleria Bombi resti aperta e sia destinata solamente alla circolazione di velocipedi e pedoni, eventualmente attrezzata come spazio di installazione permanente. Non solo, Bici-infestazione vuole anche portare la voce di tanti cittadini del territorio che chiedono adeguate infrastrutture viarie in tutta la città e transfrontaliere per favorire e incentivare la circolazione delle biciclette.
L’uso della bici infatti, come dimostrato, fa bene all’ambiente, alla salute, al portafoglio dei cittadini. Più l’Amministrazione invoglia ad usare la bici con una rete di ciclabili adeguata, più le persone sono portate ad usarla.
Spostarsi in bici, infatti, ha molti vantaggi sia per le singole persone sia per la collettività. Innanzitutto è un mezzo che favorisce le relazioni tra le persone e tra le persone e l’ambiente.
Più bici circolano, maggiore è la sicurezza della circolazione riducendosi il traffico dei veicoli a motore, così come maggiore è la salubrità dell’aria che respiriamo. Cambiano anche i rapporti tra i cittadini e la città: servono meno parcheggi, si incentiva l’economia locale piuttosto di quella dei grandi centri commerciali e così via.
Pensiamo sia ora di cambiare passo e mentalità, partendo da una riflessione sulla bici e su che cosa essa rappresenti.
Essa rappresenta, in primo luogo, il mezzo di trasporto più sostenibile per spostarsi in tutte le nostre occupazioni: scuola, lavoro, spese, disbrigo pratiche burocratiche, ecc.. É stato calcolato che entro i 5 km l’uso di questo mezzo è più “competitivo” rispetto a qualunque altro veicolo a motore, sia pubblico che privato.
La bici è uno strumento per viaggiare e, quindi, opportunità turistica: un cicloturista spende sul territorio in media € 60,00 al giorno, se vogliamo una città a vocazione turistica non perdiamo questa occasione di “turismo sostenibile”.
La bici, infine, è uno strumento di svago, di relazioni, come si è detto, non solo tra le persone ma anche tra le persone e l’ambiente, che riporta a tempi, modi e ritmi di vita più consoni alla psiche e al fisico degli esseri umani.
Il Forum Gorizia pensa che nel prossimo Piano del Traffico si debba prevedere una rete adeguata di percorsi ciclabili in modo condiviso con Nova Gorica, Šempeter-Vrtojba, Mossa e Savogna d’Isonzo comprendendo che, finalmente, è logico coinvolgere, nel discorso della mobilità sostenibile nel nostro territorio, anche le Amministrazioni contermini.
Andrea Picco consigliere comunale Forum Gorizia
Bici-Infestazione:
Raduno h. 15.30 Centro di Nova Gorica ( Bevkov trg, 1)
Partenza h. 16.00 h
Itinerario: Delpinova ulica, Erjavčeva ulica, Galleria Castagnavizza, valico Rafut, via Giustiniani, via Bombi, Galleria Bombi, Piazza Vittoria
Alle ore 18.00 nella Casa del Popolo di via Delle Monache n. 10 verrà offerta una pastasciutta a tutti i partecipanti.
Rispondi