Ammesso che il partito Forza Italia esista ancora (autorevoli esponenti di livello regionale dicono che “siamo al capolinea” o più filosoficamente che “tutto finisce”) sarebbe utile per i goriziani comprendere come mai, a meno di un anno dal suo insediamento, l’attuale giunta sta modificando quello che aveva fatto la precedente dello stesso colore politico e più o meno con le stesse persone agli assessorati.
Leggiamo che anche davanti al Municipio, tolte le fioriere, saranno messi nuovi stalli per i parcheggi. Parcheggi di cui è piena la città e che mal si conciliano con la vocazione turistica che si vuol dare a Gorizia. In tutte le città d’Italia esiste un centro storico pedonalizzato in cui la gente cammina o pedala tranquillamente. Anche se a Gorizia la struttura della città è diversa, tuttavia Romoli aveva cercato di creare una zona dove questo fosse possibile, ma adesso questa idea è totalmente messa in discussione dalla giunta attuale, che pare preoccuparsi solo delle macchine.
Piazza Cesare Battisti è una distesa di lamiere, parcheggi ce ne sono ovunque, ieri in Piazza Vittoria, grazie alla riapertura della galleria, una macchina girava tranquillamente sul selciato in cerca di una via d’uscita, mettendo in pericolo dei bambini che andavano in bicicletta. Ma insomma si crede veramente che il commercio sia in crisi perchè non ci sono abbastanza posti dove lasciare le auto? Dunque la precedente giunta ha responsabilità decisive nella chiusura delle serrande dei negozi? E la gente vuole la Nizza dell’anziano o un circuito automobilistico come Indianapolis? adg
Rispondi