Diffondo con piacere l’appuntamento dell’assemblea annuale del “Patto della farina” che si terrà giovedì 19 aprile alle ore 20.00 presso l’oratorio della “Parrocchia di San Giuseppe Artigiano” (Straccis) organizzata dal Comitato Quartiere Straccis nell’ambito di una iniziativa ideata e elaborata dal Forum beni comuni FVG che vede coinvolto anche il distretto di Economia Solidale di Gorizia.
È un incontro rivolto a tutti gli aderenti al patto, a coloro che vi vogliono aderire e a chiunque desideri conoscere questo progetto di economia locale e solidale che mette al centro le persone e l’ambiente e non i profitti.
In che cosa consiste il “patto”? Si tratta di un laboratorio attivo e partecipato per la difesa e la gestione dei beni comuni e del territorio che si inserisce nel contesto sociale, economico e ambientale della nostra Regione.
L’obiettivo è quello di accorciare la filiera produttiva, remunerando in modo equo chi coltiva, l’agricoltore, e chi trasforma, i mugnai e i panificatori attraverso un patto, appunto, con i consumatori, basato sulla fiducia data dalla conoscenza e dalla trasparenza del processo produttivo.
Il patto della farina del Friuli orientale vede coinvolti, in particolare, alcuni produttori di grano, il Molino Tuzzi, il panificio Iordan, l’azienda agricola “La Fattoria” Grinovero e i consumatori del Friuli Orientale: gli agricoltori coinvolti producono il grano, il mugnaio lo trasforma in farina, il panificatore prepara il pane e altri prodotti che distribuisce, direttamente o tramite le botteghe di quartiere che aderiscono ad un commercio equo e solidale, ai cittadini, singoli o associazioni o gruppi di acquisto solidale che possono anche acquistare direttamente la farina.
Il programma della serata è il seguente:
- Stato dell’arte del progetto
- Imballaggi e relative problematiche
- Progettualità e sviluppi futuri
- Partecipazione attiva
Nell’invito all’assemblea si ricorda, proprio per l’importanza fondamentale della partecipazione dei cittadini al patto, che durante la serata verranno ufficialmente aperte le nuove iscrizioni per la stazione 2018/2019.
Questi i link per maggiori informazioni:
http://www.molinotuzzi.it/prodotti.php
http://www.forumbenicomunifvg.org/nuovo-patto-della-farina-orientale-20162017/#
S.C.
Rispondi