Una postilla a tutti i commenti fatti e da farsi sulla tornata elettorale in regione. Colpisce come davanti a cambiamenti epocali, la nostra giunta cittadina appaia legata ad un passato ormai remoto.
Assessori provengono da liste (Popolo di Gorizia) o partiti che non esistono più, o per abbandono del campo o per sparizione dalla scena politica (Unione di centro: non era il gruppo di Casini, eletto ormai nel PD)? Assolutamente sottovalutato è poi il peso della Lega che comunque anche a Gorizia è il primo partito, ma conta solo due assessori.
Ci sono poi altri assessori di liste fatte allo scopo di sostenere Ziberna e Forza Italia e che si sono sciolte come neve al sole dopo le elezioni, o liste che, pur concorrendo alle elezioni del 29, hanno preso percentuali risibili epperò in giunta a Gorizia hanno un loro uomo.
Insomma l’assise goriziana mal rappresenta lo sconquasso elettorale e vederemo se, soprattutto i leghisti, che a Gorizia danno molto in termini di consenso, ma ricevono molto poco in termini di posti di potere, si accontenteranno di stare a guardare. adg
Rispondi