• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi siamo
  • Le nostre mozioni
  • Stampa
    • Stampa 2017
    • Stampa 2018
    • Stampa 2019
  • Eventi
  • Newsletter
    • Archivio Newsletter 2017
    • Archivio Newsletter 2018
    • Archivio Newsletter 2019
    • Archivio Newsletter 2020
  • Contatti

Forum Gorizia

Il Blog del Forum Gorizia

  • ambiente
  • cultura
    • storia
  • urbanistica
  • immigrazione
  • politica
    • politica nazionale
    • politica regionale
    • politica provinciale
    • politica locale
  • cronaca
  • sanità
  • welfare
  • V slovenščini
Ti trovi qui: Home / cronaca / I Rozzobruni e la banalità del male

I Rozzobruni e la banalità del male

8 Luglio 2018 by Redazione Lascia un commento

Quello che infastidisce di più nel leggere i commenti dei contrari alla manifestazione delle magliette rosse, non sono i sentimenti di odio e di razzismo che emergono da alcuni post, ma la banalità, i luoghi comuni, le cose dette e ripetute senza alcun senso. Cogliamo fior da fiore.

“Bravi i comunisti con il rolex che manifestano”. Dove l’indignato signore abbia visto dei rolex solo dio lo sa, ma ha orecchiato che i comunisti vanno nei salotti, mettono le maglie di cachemire, bevono aperitivi con i ricconi e lo ripete. Nella sua mente si è fissata la parola “radical chic” e la vuole usare sempre, anche quando in piazza ci sono persone che vede da anni, vicini di casa di cui conosce vita morte e miracoli.

Altra perla “Che vergogna! Portano anche i bambini!”  I leghisti e i fascisti da un lato lottano per il family day, vogliono le famiglie unite e regolari, poi quando le famiglie portano in piazza i loro bambini, non va bene: anche se hanno altre idee, le famiglie rosse dovrebbero far sfilare i figli con il fucile di legno in spalla, fargli saltare nel cerchio, mettere le figlie a fare punto croce e le massaie starsene a casa ai fornelli.

Non parliamo infatti dei commenti sulle donne: o brutte al punto tale da far rimanere astinenti profughi privi di rapporti da mesi e mesi, o zoccole che stanno con i neri per secondi fini. Altre donne, gentilmente definite “zecche rosse” “sembrano uomini”, ma anche gli uomini, che hanno i capelli lunghi” sembrano donne”. I rossi sono contemporaneamente fancazzisti, ma anche lavoratori delle coop, ma anche miliardari che comandano le cooperative che rubano i soldi ai poveracci, ma anche buonisti ingenui. Insomma siamo tutto e il contrario di tutto, oggetto non di critiche sensate ma di parole prive di logica  e di riflessione.

Tanti e tanti anni fa, la società aveva a cuore la cultura dei suoi cittadini, aveva legiferato per la scuola media unica e aveva capito che la gente cominciava a guardare la TV e che essa poteva diventare uno strumento efficace di diffusione delle conoscenze. Così il magnifico maestro Alberto Manzi faceva la trasmissione “Non è mai troppo tardi” e con pazienza insegnava i fondamentali. Così dovremmo fare anche noi del Forum: non aiuti alimentari al popolo, ma fuori dai supermercati diamo penne, quaderni e soprattutto quintali di libri di storia, perchè oltre ai bisogni del corpo ci sono anche quelli dello spirito e della mente, che ultimamente sono molto trascurati. adg

Commenti su Facebook

Correlati

Archiviato in:cronaca, featured, politica locale, recenti, riflessioni Contrassegnato con: manifestazione maglietterosse, moderazione, quotidiano il piccolo

Interazioni del lettore

RispondiAnnulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Periscope
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 1.664 altri iscritti

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter del Forum Gorizia

Commenti recenti

  • Antonio Madama. su Rimembranze
  • Romana su La Capitale Europea della Cultura può puzzare?
  • Nevio Costanzo su Fino all’ultimo respiro
  • Francesco su Filologia della gattabuia
  • Luther Blissett su Il ritorno dei morti viventi
  • Paolo Silveri su Le mani in tasca
  • Venceslav Černic su Non siete Stato voi
  • ZINOVIEV B.L. su Nel pallone
  • Anonimo su C’era una volta il West
  • Redazione su Mi piacerebbe

VERITA’ PER GIULIO REGENI

RSS Piazza Traunik

  • La scatola del tè: invito ad assaggiare un ottimo libro giallo. Con il suo autore, Giuliano Pellizzari, domattina, a Gorizia, nei Musei provinciali di Borgo Castello. 24 Giugno 2023 Piazza Traunik blog
  • Dal dentro al fuori. A Gorizia, si ragiona di carcere, di misure alternative alla detenzione, di lavoro come percorso di re-inserimento. 19 Dicembre 2022 Piazza Traunik blog

Altri Blog consigliati

Storie viandanti

Catalogo ciclabili goriziane

Footer

Forum Gorizia

AVVISO IMPORTANTE

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti i testi sono liberamente riproducibili, possibilmente con l’indicazione della fonte. Qualora la pubblicazione di immagini violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione.

PER CHI VUOLE CONTRIBUIRE

 

 

 

 

infoforumcultura@gmail.com

Associazione Culturale Forum Cultura
Via Ascoli 10/A, 34170 GORIZIA,
CF: 91030540313

Privacy Policy

Seguici su Instagram

Seguici su Facebook

Copyright © 2023 · Magazine Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...