Passa con il voto unanime dei pochi consiglieri rimasti in aula (28 su 41, 15 dell’opposizione e 13 della maggioranza) la mozione sulla ludopatia che il Forum ha presentato assieme ai colleghi Tomasella e Braulin.
Il lavoro congiunto, prima tra di noi e poi in commissione, ha portato alla redazione di questo documento condiviso che ieri è stato approvato dopo una discussione che si sperava più ampia e partecipata, ma comunque ricca di spunti.
Dispiace che una parte della maggioranza abbia preferito abbandonare l’aula durante la presentazione della mozione, perdendo l’occasione di contribuire al dialogo su un tema così importante.
A mio avviso il consiglio comunale è il luogo della parola e dell’ascolto, non solo della mera funzione deliberativa o censoria attraverso il voto.
Si nota invece una certa “insofferenza” tra i banchi per il “tempo perso” in discussioni, e spesso prevale la volontà di limitare o abolire questa fase che secondo me è invece importantissima.
Nel tentativo di tenere in aula più consiglieri possibile durante la discussione, noi tre proponenti abbiamo accettato di accorciare i tempi della discussione, sperando che questo gesto frenasse chi aveva deciso di non partecipare.
Non è servito. Amen.
Rispondi