• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi siamo
  • Le nostre mozioni
  • Stampa
    • Stampa 2017
    • Stampa 2018
    • Stampa 2019
  • Eventi
  • Newsletter
    • Archivio Newsletter 2017
    • Archivio Newsletter 2018
    • Archivio Newsletter 2019
    • Archivio Newsletter 2020
  • Contatti

Forum Gorizia

Il Blog del Forum Gorizia

  • ambiente
  • cultura
    • storia
  • urbanistica
  • immigrazione
  • politica
    • politica nazionale
    • politica regionale
    • politica provinciale
    • politica locale
  • cronaca
  • sanità
  • welfare
  • V slovenščini
Ti trovi qui: Home / ambiente / Venghino, venghino signori… non c’è truffa, non c’è inganno!

Venghino, venghino signori… non c’è truffa, non c’è inganno!

29 Luglio 2018 by Redazione Lascia un commento

Gorizia non è una città che ama le biciclette, lo abbiamo detto in tanti e tante volte. Basta vedere il sistema di noleggio nelle rastrelliere che sinora mi pare sia costato poco più di 500.000 euro: i goriziani non lo usano perchè la bici già ce l’hanno, i foresti non la usano perchè dovrebbero prendere il tesserino che li abilita negli uffici comunali di primo mattino.

In tantissime città c’è un sistema con un’app sul cellulare e la bici che, finito il giro, si lascia dove si vuole, ma si sa, noi non possiamo fare paragoni con altre città e non copiamo da nessuno!

Il fatto è che al goriziano piace l’automobile, non c’è niente da fare, vuole mostrarla, guidarla con il gomito fuori e la musica alta, esibirla sfrecciando, girarci per la piazza Vittoria.

Qualsiasi appello all’inquinamento, alla salute, all’ambiente lascia il concittadino indifferente: ama l’ auto e quindi vuole posteggi.

La nostra amministrazione non chiede altro. Da quando si è insediata non c’è giorno che non crei parcheggi nuovi e ovunque. Basta che giri un po’ per la città e vedi che ogni spazio vuoto, ogni anfratto è occupato dalle macchine.

Ne abbiamo avuto anche noi una prova durante lo spettacolo di Beppe Casales “Nazieuropa”: in mezzo alle sedie campeggiava una auto che non si era piegata al divieto di sosta ed è rimasta lì per tutto lo spettacolo. Abbiamo noi dovuto spostare le sedie.

Tuttavia la giunta sa che l’amore per l’auto è sempre più imbarazzante presso l’opinione pubblica, sa che per stare meglio una sana pedalata ci starebbe, sa che camminare almeno mezz’ora al giorno allontana il colesterolo e i trigliceridi, sa che Gorizia è percorribile perchè non ha salite significative, sa che il ciclo turismo è una risorsa economica che va incrementata.

Allora come si fa a fare nuovi parcheggi che siano però democratici e politically correct? Si fa come per le guerre: in nome delle donne. Se in Medio Oriente sganci la bomba per aiutare la donna a liberarsi dal velo, potrai a Gorizia fare posteggi rosa per aiutare le femmine incinte a camminare il meno possibile?

Ecco risolto il problema di un’ulteriore aumento delle soste, in nome però delle istanze del settore più debole della popolazione.

Ma, come abbiamo detto più volte, il diavolo sta nei dettagli. Quando i parcheggi rosa saranno occupati tutti da donne con il velo che, come tutti sanno, fanno molti più figli che le occidentali, quando dalla macchina scenderanno donne con il pancione e i lunghi vestiti orientali, saremo contenti o imporremo la percentuale di occupazione per gli stranieri del 45% dicendo che oltre al lavoro ci rubano pure il parcheggio? adg

Commenti su Facebook

Correlati

Archiviato in:ambiente, cronaca, featured, politica locale, recenti Contrassegnato con: donne incinte, mobilità, parcheggi

Interazioni del lettore

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Periscope
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter del Forum Gorizia

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 1.594 altri iscritti

Commenti recenti

  • Venceslav Černic su Non siete Stato voi
  • ZINOVIEV B.L. su Nel pallone
  • Anonimo su C’era una volta il West
  • Redazione su Mi piacerebbe
  • Anonimo su Mi piacerebbe
  • Daniela Careddu su Siamo pronti
  • Simone Cuva su Quando la persona supera la personalità
  • Anonimo su Vogliamo il pane e le rose
  • Bernardo Bressan su La pietà dimezzata
  • Redazione su Vogliamo il pane e le rose

VERITA’ PER GIULIO REGENI

Libertà per Patrick Zaky

RSS Piazza Traunik

  • Dal dentro al fuori. A Gorizia, si ragiona di carcere, di misure alternative alla detenzione, di lavoro come percorso di re-inserimento. 19 Dicembre 2022 Piazza Traunik blog
  • Quando l'infestazione di zanzara tigre fa rima con incapacità amministrativa dell'istituzione competente. 29 Agosto 2022 Piazza Traunik blog

Altri Blog consigliati

Storie viandanti

Catalogo ciclabili goriziane

Tag

accoglienza (27) aeroporto gorizia (12) anpi (17) azienda sanitaria (11) basaglia (11) bilancio (13) casapound (19) commercio (12) comune di gorizia (41) consiglio comunale (69) coronavirus (20) corso italia (13) decima mas (27) donne (15) elezioni (25) elezioni regionali (10) emergenza freddo (14) fascismo (17) forum gorizia (12) forza italia (21) galleria bombi (53) gorizia (144) immigrati (20) immigrazione (72) lega (14) maggioranza (11) manifestazione (18) migranti (23) monfalcone (26) mozione (17) nova gorica (12) piazza vittoria (18) piste ciclabili (11) quartieri (11) richiedenti asilo (11) rodolfo ziberna (27) salvini (22) sanità (17) sant'andrea (11) scuola (13) slovenia (15) sprar (11) trieste (10) viabilità (15) violenza (11)

Footer

Forum Gorizia

AVVISO IMPORTANTE

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti i testi sono liberamente riproducibili, possibilmente con l’indicazione della fonte. Qualora la pubblicazione di immagini violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione.

PER CHI VUOLE CONTRIBUIRE

 

 

 

 

infoforumcultura@gmail.com

Associazione Culturale Forum Cultura
Via Ascoli 10/A, 34170 GORIZIA,
CF: 91030540313

Privacy Policy

Seguici su Instagram

Seguici su Facebook

Copyright © 2023 · Magazine Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...