Oggi, venerdì alle ore 20.30, presso l’oratorio di Straccis, secondo appuntamento del ciclo di incontri sui quartieri di Gorizia.
L’altra volta a S. Anna con Alessandra Marin e Massimo Rocco è stata ripercorsa la storia dell’urbanizzazione dell’area, la straordinaria esperienza della comunità di base di don Alberto e i problemi del quartiere con don Diego.
Oggi, con l’architetto Diego Kuzmin, i tre ultimi presidenti dei consigli di quartiere Stefano Chiandetti, Enzo Dall’Osto e Vito Conighi e con gli attivissimi membri del comitato di quartiere che hanno distribuito un questionario casa per casa per individuare i problemi della zona, parleremo della storia del quartiere dai Ritter ai giorni nostri e delle iniziative che i cittadini sentono il bisogno di mettere in atto per ridare vita al territorio.
A coordinare il tutto sarà il presidente del Forum Andrea Picco. Con la fine dei Consigli di Quartiere è finita tutta la attività di raccolta di esigenze, di segnalazione di problemi e di criticità che veniva espressa a Gorizia da questi organismi.
Oggi forse è superata la vecchia struttura legata ai partiti, ma non il protagonismo attivo di chi si sente legato ad un territorio, ne vuole conoscere la storia e progettare il futuro.
Molte persone non vogliono che il loro quartiere diventi un dormitorio, dove tutte le attività che un tempo si facevano e creavano comunità si disperdano e la gente sia sempre più isolata.
Passato presente e futuro sono le dimensioni in cui ci muoviamo per costruire legami, rafforzare le relazioni, pensare a come si potrebbe vivere meglio e insieme. adg
Rispondi