E adesso Rudy come farà, con la spina in mano a Progetto FVG?
Il neogruppo da cinque consiglieri equivale a una sentenza: se non li accontenta, 25 – 5 =20 e 16+5 =21. Tre sono le alternative.
La prima: un assessorato in più ai seguaci di Sergio Bini, o portando il numero di assessori a 11, come una squadra di calcio, oppure sostituendone uno già esistente e magari non troppo protetto.
La seconda: pescare di volta in volta tra i banchi dell’opposizione., dove qualcuno ogni tanto si mostra “responsabile” …
La terza: l’abbandono della nave forza Italia ormai alla deriva e l’approdo in progetto fvg o nella lega, mettendo fine all’esperienza azzurra in città, con buona pace del “grande amico” Ettore che da lassù attende ancora la destituzione della Savino.
Serenella Ferrari dice addio, Roldo che in consiglio dice che i cittadini non sono contenti di questa amministrazione, i rumors su Pettarin ormai con un piede e mezzo fuori: il dopo Romoli lo sta schiacciando, come avevamo ampiamente previsto.
Un plauso a Piscopo e De Sarno va fatto: la lista Progetto Fvg non era nemmeno presente alle elezioni dello scorso anno, non so neanche se fosse già nata. In 15 mesi, in consiglio conta più della lega, e nessuno l’ha votata.
In ogni caso, la coperta di Rudy è cortissima. Qualche sera fa ero a cena con un amico, elettore di ziberna, e così un po’ provocatoriamente gli ho detto dai, dimmi una cosa che è stata fatta in quest’anno… All’una e un quarto di notte ha rinunciato.
Adesso il Sindaco è di nuovo ostaggio dei commercianti, sul cantiere in corso Italia. Aeroporto, zese, rilancio della città, gect sono solo sul Piccolo, grazie all’abilità della sua portavoce. L’azienda sanitaria è persa.
Per il bene della città c’è da sperare che Progetto Fvg stacchi in fretta la spina. Serenellamente. AP
Rispondi