Siamo solidali con Domenico Lucano, il sindaco di Riace, che ha inaugurato un modello di integrazione dei richiedenti asilo che non solo ha aiutato loro, ma ha ridato vita ad un intero paese.
Case deserte ristrutturate, nove attività artigianali inaugurate, conflitti superati con la popolazione locale composta per lo più da anziani, addirittura una nuova moneta introdotta nella comunità, spendibile nell’attesa che arrivassero i soldi dello Stato per l’accoglienza.
Oggi Lucano è accusato di aver favorito l’immigrazione clandestina, di avere dato il lavoro a due cooperative del posto senza gara, di aver sollecitato degli uomini a sposarsi con donne straniere per ottenere la cittadinanza.
In un paese in cui il ministro dell’interno è segretario di un partito che ha rubato 49 milioni di euro ai cittadini, arrestare Lucano è un assurdo, ma non perchè ci sono reati gravi e quindi quelli minori possono essere trascurati.
No, è proprio il discorso di fondo: l’appello alla legalità che tanto piaceva ai grillini, non tiene conto di una semplice e banale realtà. Le leggi non calano dal cielo, ma sono frutto dei rapporti di forza, non sono cioè buone e giuste di per sé, perchè a farle è chi detiene il potere, dunque, come si diceva un tempo, l’obbedienza a leggi ingiuste non è una virtù.
Andare contro norme che discriminano, che legittimano lo schiavismo, che impediscono forme di lotta sempre esistenti, come i blocchi stradali fatti recentemente dai lavoratori della logistica, è cosa buona e giusta.
In un paese che toglie il diritto d’asilo per motivi umanitari, che non vota lo ius soli, che lascia morire esseri umani nel Mediterraneo per motivi irrazionali di celodurismo, ribellarsi, disubbidire e andare contro le leggi ci rende automaticamente brave persone. adg
Si ma sto qua è un pirla, diceva di essere un fuorilegge intercettato, serve un eroe per la sinistra? Se si vuole restare al 3%,questo è un ottimo candidato… Dura lex, sed lex
Lunedì 8 ottobre dalle ore 17.00 si terrà a Gorizia, in piazza Vittoria davanti al Palazzo del Governo una manifestazione di solidarietà al sindaco di Riace e a favore di chi si impegna nel difficile compito dell’accoglienza ai migranti.