Nel giorno della vigilia di Natale non avrei voluto scrivere questo post. Ho addirittura messo in dubbio l’informazione che avevo appreso perché, lavorando sul web e sui social, so bene che le fake news sono pane quotidiano.
Fatto sta che mi ritrovo a scrivere perché le informazioni sopracitate risultano vere e non sono state smentite da chi di dovere.
In questi giorni numerosi Babbo Natale girano per città, allietando il clima di festa. Uno di questi indossa l’uniforme di rito (appunto il costume rosso e bianco) con sopra un giubbino con molte spillette, tra le quali il Duce e frasi tipo “italiani si nasce, non si diventa”.
Qualcuno su Facebook scrive che si tratta di un’iniziativa che vede protagonista il Comune, fatto che io non do assolutamente per scontato. Quante immagini, quanti scritti si rivelano delle bufale?
Da goriziana, amante della propria città e conoscitrice di molte delle attività locali che fanno del loro meglio per essere produttive in un momento storico nero per il paese e per la città, mi rifiuto di prendere per vera questa immagine e quindi taggo il Comune di Gorizia e l’assessore competente affinchè possano spiegare e prendere le distanze da un fatto grave, gravissimo.
Ma è veramente grave per loro? No, sembrerebbe si tratti si “sterili polemiche”, il perché delle virgolette Dio solo lo sa.


Caro Assessore, io non voglio che i miei bambini vedano un Babbo Natale così, e ringrazio il cielo di non averlo incontrato.
La prego da cittadina di non sottovalutare quanto accaduto e di rammentare che il Sindaco e la giunta attuali sono di tutti i cittadini. Anche di quelli che desiderano che il Natale rimanga un evento pulito, soprattutto privo di stemmi di dubbio gusto. ElSa.
Rispondi