Il rischio reale del momento in cui viviamo è l’assuefazione. Quando per vivere hai bisogno di antidepressivi o droghe di vario genere, consultazione spasmodica di social media e immagini demenziali delle portate che mangia il vice ministro, piano piano ci fai l’abitudine e ti abitui.
Così ci stiamo assuefacendo a qualcosa di surreale che è il fatto delle divise che porta Salvini, travestito da pompiere, protettore civile, ma soprattutto da militare con mimetica o da poliziotto, costume con cui si presenta anche in Polonia.
Perchè lo fa? Qualcuno ingenuo dice per dare dignità alle forze dell’ordine, ma se davvero fosse così potrebbe dare gli aumenti promessi in campagna elettorale, oppure potrebbe dare dignità anche ai medici indossando il camice bianco, o agli insegnanti portando con sè matite e penne, o ai professori universitari mettendo l’ermellino, in realtà sotto c’è l’immagine che si vuole dare del corpo del capo, un capo con divise che alludono alla durezza della legge, alla difesa dell’ordine costituito, alla determinazione di uno stato che può usare la forza contro chi sgarra.
Altrochè populismo! In realtà camicia nera e divisa alludono a tempi passati storicamente ma ben sdoganati politicamente nell’Italia di oggi. adg
Rispondi