Mi compiaccio che siano state aggiunte nuove postazioni per il bike sharing;
mi compiaccio anche del fatto che saranno dotate di impianto fotovoltaico per assicurare l’indipendenza energetica e che si sia avviata una conversazione con Nova Gorica, anche se i tempi sono poco chiari, per implementare un “sistema in comune” ma qui il punto è un altro: chi è l’utilizzatore di queste benedette biciclette?
Il cittadino goriziano? Ne dubito fortemente visto che praticamente tutti possediamo una bicicletta, ma il problema è… SU QUALI PISTE CICLABILI? Su quelle cancellate per lasciare spazio ai bar? Gorizia è o non è un comune bike friendly? Se la risposta è affermativa prima si fanno le piste, poi si pensa alle bici.
Forse l’utilizzatore tipo è il turista? E come diamine fa un turista a fruire di un servizio che è stato concepito così? Eleonora Sartori.
Rispondi