Domani leggerete che lo squadrismo di sinistra, impersonato oggi da un altro Andrea, avrà sicuramente impedito l’incontro sulla Zona Economica Speciale in programma il prossimo 13 maggio.
Il facinoroso Andrea in questione, però, fa di cognome Romoli, e rende pubbliche le pressioni di un alto rappresentante della politica goriziana, per annullare l’incontro organizzato dalla scuola di formazione politica intitolata al padre.
Così, su due piedi non me ne viene in mente neanche uno, ma se proprio tocca tirar fuori un nome, e se il nome dev’essere alto, possiamo azzardare di volgere lo sguardo o in comune o a Roma, tanto distanti non si va.
In ogni caso, restiamo a casa del Sindaco, nel suo partito che ha spostato la residenza in via d’estinzione. Non si può parlare dei fallimenti continui dell’amministrazione, in nessuna sede.
Sulla zona economica speciale, non hanno fatto una cippa, ma non si può dire. L’aeroporto è un aeromorto, ma non si può dire. I cittadini vengono prima ignorati e poi accusati di essere pericolosi, solo perché si ha paura delle parole, che smascherano la nullità dei fatti.
Siamo di fronte al crollo di tutto e si cerca di fermare il tracollo con una gettata di menzogne e l’imposizione del silenzio.
Bene ha fatto Andrea Romoli a rendere pubblici i metodi questi sì squadristi di chi piega la città al proprio interesse, a salvare la poltrona e nient’altro.
Dai, forza, fai un video in cui smentisci la mail della camera di commercio. Forza, di’ al soldatino di piombo di fare altrettanto. Dai, forza, di’ che anche Romoli è manovrato da Picco, abbi il coraggio di dire che anche lui è un bullo come me. Andrea Picco
Rispondi