Un altro sabato trascorso in città, nella città in cui sono nata e cresciuta e che amo nonostante tutto.
BombinBici è l’ennesima dimostrazione che i cittadini, se sono motivati, possono fare grandi cose a COSTO ZERO. E facendo anche girare l’economia… Perchè chi si muove in città, spende in città!!!
Ci si ritrova per mantenere alta l’attenzione sulla riapertura al traffico di Galleria Bombi e di piazza Vittoria, perché la gran parte dei goriziani è contrario a questa scelta.
Per motivi economici (si è speso tanto per fare la piazza così com’è, non è il caso di spendere ancora), per motivi di sostenibilità (muoversi in bici è meglio che muoversi in auto), per un’idea di città a misura di bambino…
Perché muoversi in bicicletta a Gorizia è un rischio e l’ho provato ieri in prima persona con una figlia piccola. Sia chiaro, in Italia perché al di là del confine la pista ciclabile è realtà.
Personalmente ritengo che a tutte le validissime motivazioni dei cittadini, veri organizzatori del picnic di sabato scorso e della biciclettata di ieri, si aggiunga una domanda: qual è la visione della città dell’attuale amministrazione? Ce n’è una? C’è un’idea che sia una? Perché le idee, si sa, possono essere diverse, anche diametralmente opposte, ma ci devono essere.
Noi desideriamo una città vivibile, popolata da persone che abbiano voglia di incontrarsi, di chiacchierare, di abitare le vie, le piazze, che facciano acquisti in città, che non debbano andare altrove per trovare ciò di cui hanno bisogno, i cui figli possano muoversi serenamente, senza paura.
Soprattutto vogliamo una città unica.
Non pretendiamo questa sia universalmente riconosciuta come l’unica idea possibile… Ma in due anni di amministrazione quali sono i risultati raggiunti o le proposte fatte? C’è ancora tempo da perdere? Eleonora Sartori
Rispondi