• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi siamo
  • Le nostre mozioni
  • Stampa
    • Stampa 2017
    • Stampa 2018
    • Stampa 2019
  • Eventi
  • Newsletter
    • Archivio Newsletter 2017
    • Archivio Newsletter 2018
    • Archivio Newsletter 2019
    • Archivio Newsletter 2020
  • Contatti

Forum Gorizia

Il Blog del Forum Gorizia

  • ambiente
  • cultura
    • storia
  • urbanistica
  • immigrazione
  • politica
    • politica nazionale
    • politica regionale
    • politica provinciale
    • politica locale
  • cronaca
  • sanità
  • welfare
  • V slovenščini
Ti trovi qui: Home / featured / PASSEGGIATA DIDATTICA: Nova Gorica- Architetture e sculture immerse nel verde

PASSEGGIATA DIDATTICA: Nova Gorica- Architetture e sculture immerse nel verde

5 Giugno 2019 by Redazione Lascia un commento

SABATO 22 GIUGNO 2019, ore 9:00. Partenza da Piazza Transalpina

Nova Gorica è una giovane città edificata nella necessità di dare un nuovo centro abitato a tutti coloro che, con la determinazione del confine provvisorio del 1947, si sono trovati separati dalla città di Gorizia. Una città moderna, ma con alcuni edifici e vecchie lapidi che testimoniano una storia precedente alla sua fondazione. 

Dopo la posa della prima pietra Nova Gorica cominciò a prendere forma, grazie anche ad alcuni tra i migliori architetti che il secondo dopoguerra ci ha dato, per arrivare fino ai nostri giorni così come la conosciamo. La nuova “città giardino”, sorella molto più piccola di Gorizia, si è arricchita nel corso degli anni di numerose sculture e monumenti pubblici che l’hanno resa quasi un museo all’aperto. 

Andremo insieme alla scoperta di Nova Gorica durante una passeggiata didattica Che ci porterà da Piazza della Transalpina verso il centro cittadino, per poi tornare indietro, con l’ultima tappa, proprio sulla linea di confine tra i due stati, dove conosceremo meglio il mosaico della Nuova Europa.

INFO: La visita si svolgerà in lingua italiana. La durata della visita è di circa due ore e mezzo con inizio e fine nel medesimo punto (Piazza Transalpina). Ad accompagnare i visitatori sarà lo storico dell’arte prof. David Kožuh. In caso di maltempo la visita sara’ posticipata.

Per informazioni scrivere a kitng.go@gmail.com o chiamare il numero 00386 51 251 174.
E’ possibile acquistare i biglietti al momento della partenza o recandosi presso il Kit Cultural information touchpoint Nova Gorica/Gorizia, in piazza Transalpina, all’interno della stazione ferroviaria di Nova Gorica, aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 12.30 alle 17, il sabato dalle 9 alle 14. Il prezzo del biglietto è di €6 a persona.
Per gruppi più numerosi è possibile accordarsi per visite organizza

Commenti su Facebook

Correlati

Archiviato in:featured, recenti, slovenia, turismo

Interazioni del lettore

RispondiAnnulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Periscope
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 1.664 altri iscritti

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter del Forum Gorizia

Commenti recenti

  • Antonio Madama. su Rimembranze
  • Romana su La Capitale Europea della Cultura può puzzare?
  • Nevio Costanzo su Fino all’ultimo respiro
  • Francesco su Filologia della gattabuia
  • Luther Blissett su Il ritorno dei morti viventi
  • Paolo Silveri su Le mani in tasca
  • Venceslav Černic su Non siete Stato voi
  • ZINOVIEV B.L. su Nel pallone
  • Anonimo su C’era una volta il West
  • Redazione su Mi piacerebbe

VERITA’ PER GIULIO REGENI

RSS Piazza Traunik

  • La scatola del tè: invito ad assaggiare un ottimo libro giallo. Con il suo autore, Giuliano Pellizzari, domattina, a Gorizia, nei Musei provinciali di Borgo Castello. 24 Giugno 2023 Piazza Traunik blog
  • Dal dentro al fuori. A Gorizia, si ragiona di carcere, di misure alternative alla detenzione, di lavoro come percorso di re-inserimento. 19 Dicembre 2022 Piazza Traunik blog

Altri Blog consigliati

Storie viandanti

Catalogo ciclabili goriziane

Footer

Forum Gorizia

AVVISO IMPORTANTE

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti i testi sono liberamente riproducibili, possibilmente con l’indicazione della fonte. Qualora la pubblicazione di immagini violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione.

PER CHI VUOLE CONTRIBUIRE

 

 

 

 

infoforumcultura@gmail.com

Associazione Culturale Forum Cultura
Via Ascoli 10/A, 34170 GORIZIA,
CF: 91030540313

Privacy Policy

Seguici su Instagram

Seguici su Facebook

Copyright © 2023 · Magazine Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...