Per i condomini girano i vigilantes privati a offrire pacchetti sicurezza a 30 euro contro imprecisati pericoli.
Ora, siccome viviamo nella cosiddetta società del libero mercato, all’offerta deve corrispondere una domanda, un problema, una necessità.
I goriziani non hanno bisogno di sicurezza, come i fatti di cronaca dimostrano, ma casomai di calore umano, relazione, condivisone.
Perchè offrire merci che non servono? Molto semplice. Viviamo in un periodo in cui invece della curiosità si alimenta la paura e non verso chi non fa nulla per impedire ad esempio la diaspora dei figli all’estero, che ci priva di preziosi e indispensabili affetti, ma del nero al supermercato, della donna con il velo, della zingara.
Siamo in una società che fa affondare i bambini nel Mediterraneo e non li cura sulle navi anche sono feriti, ma invoca la privacy e il rispetto dei figli della casta quando usano per gioco le moto della Polizia e minacciano i giornalisti.
Cosa faranno i vigilantes? Attenzione perchè pur di dimostrare che sono utili fermeranno il figlio che torna tardi di sera scavalcando il cancello, la moglie che rientra da una notte d’amore furtivamente per non svegliare il marito, chi esce improvvisamente da un cespuglio per un’incontenibile urgenza.
Non può il comune bloccare queste inutili iniziative? So che esistono persone che offrono abbracci gratis ai depressi o si mettono il naso rosso per far divertire i bambini all’ospedale. Non è meglio far girare questi per le case, magari a fare quattro chiacchiere con l’anziano? Anna Di Gianantonio
Rispondi