• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi siamo
  • Le nostre mozioni
  • Stampa
    • Stampa 2017
    • Stampa 2018
    • Stampa 2019
  • Eventi
  • Newsletter
    • Archivio Newsletter 2017
    • Archivio Newsletter 2018
    • Archivio Newsletter 2019
    • Archivio Newsletter 2020
  • Contatti

Forum Gorizia

Il Blog del Forum Gorizia

  • ambiente
  • cultura
    • storia
  • urbanistica
  • immigrazione
  • politica
    • politica nazionale
    • politica regionale
    • politica provinciale
    • politica locale
  • cronaca
  • sanità
  • welfare
  • V slovenščini
Ti trovi qui: Home / cronaca / Il di vin maniero

Il di vin maniero

6 Agosto 2019 by Redazione Lascia un commento

Si potrà bere anche a casa Rassauer. Eravamo preoccupati, perché in città i luoghi di mescita scarseggiano. Invece, il colpo di genio: un’enoteca. Accanto, il museo del vino. Fai altri tre metri, e ti serve direttamente l’assessore ai grandi eventi nel suo locale appena aperto.

Il castello, da luogo divino a luogo di vino. Ma anche le ciclabili contribuiranno al turismo enogastronomico, son parole sue. Per dire che è un po’ monotematico, abbiamo nell’ordine birre, pizze, dolci e gusti, tutti rigorosamente di frontiera, per non citare le imperdibili giornate del gorgonzola.

Mangiare tanto e bere ancor di più. A promesse, ecco la giornata tipo. Si va su in ascensore, inaugurato nel 2018. Tra un tratto e l’altro, son tre per arrivare su, si beve qualcosa. Allunaggio al bastione fiorito, pronto nel 2019, si beve qualcosa, poi visita al museo del vino con la carta unica dei musei, in vigore anch’essa dal 2018. Bevuto qualcosa, si passa a degustare in casa Rassauer o, perchè no, alla lanterna d’oro, c’è già dal 2018 l’ok della Regione a ridarcela. Mangi qualcosa, poi visita al castello, veloci però perché chiude. Foto con i figuranti di Oreti, “Caliceto” dall’assessore, uno spettacolo al teatro tenda, il cartellone non è mai stato ricco come quest’anno, e poi giù, per lanciarsi nella folle notte dell’aeroporto, tra migliaia di giovani, la movida goriziana che non dorme mai. All’alba, ti rilassi a Isonzo beach e poi fai due passi a central park. Il cuore Gorizia. Come NY, ma con meno negri”. Andrea Picco

Commenti su Facebook

Correlati

Archiviato in:cronaca, featured, politica locale, recenti Contrassegnato con: casa rassauer, castello, enoteca

Interazioni del lettore

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Periscope
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 1.594 altri iscritti

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter del Forum Gorizia

Commenti recenti

  • Luther Blissett su Il ritorno dei morti viventi
  • Paolo Silveri su Le mani in tasca
  • Venceslav Černic su Non siete Stato voi
  • ZINOVIEV B.L. su Nel pallone
  • Anonimo su C’era una volta il West
  • Redazione su Mi piacerebbe
  • Anonimo su Mi piacerebbe
  • Daniela Careddu su Siamo pronti
  • Simone Cuva su Quando la persona supera la personalità
  • Anonimo su Vogliamo il pane e le rose

VERITA’ PER GIULIO REGENI

RSS Piazza Traunik

  • Dal dentro al fuori. A Gorizia, si ragiona di carcere, di misure alternative alla detenzione, di lavoro come percorso di re-inserimento. 19 Dicembre 2022 Piazza Traunik blog
  • Quando l'infestazione di zanzara tigre fa rima con incapacità amministrativa dell'istituzione competente. 29 Agosto 2022 Piazza Traunik blog

Altri Blog consigliati

Storie viandanti

Catalogo ciclabili goriziane

Footer

Forum Gorizia

AVVISO IMPORTANTE

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti i testi sono liberamente riproducibili, possibilmente con l’indicazione della fonte. Qualora la pubblicazione di immagini violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione.

PER CHI VUOLE CONTRIBUIRE

 

 

 

 

infoforumcultura@gmail.com

Associazione Culturale Forum Cultura
Via Ascoli 10/A, 34170 GORIZIA,
CF: 91030540313

Privacy Policy

Seguici su Instagram

Seguici su Facebook

Copyright © 2023 · Magazine Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...