Dopo tantissimo tempo, è stata dipinta la segnaletica orizzontale del capolinea dei bus accanto la Posta Centrale. Tuttavia, si potrebbe fare un salto di qualità. E’ anche vero che la proposta descritta successivamente, necessita di una adeguata ricognizione degli uffici competenti quanto ad esso collegato e, non ultimo, un intervento all’interno del piano del traffico ancora dormiente…
L’attuale capolinea, non brilla di praticità sia per gli utilizzatori dei bus, immagino anche per gli autisti di tali mezzi e per chi utilizza il piazzale.
Cosa si potrebbe fare.
Spostare, il capolinea, nell’attuale perimetro dell’ex mercato all’ingrosso, che con adeguata ristrutturazione, potrebbe offrire spazi più confortevoli per chi utilizza il bus, come pensiline coperte ed uno spazio per gli autisti in attesa di riprendere la corsa, magari con annessi servizi e quanto possa essere pratico.
Diventerebbe, di conseguenza, un parcheggio scambiatore sia per la parte del parcheggio rimanente sia con quello di via Boccaccio. Inoltre sarebbe funzionale con la stazione di bike sharing in attuale fase di allestimento.
E l’attuale capolinea?
Sostituire la maggior l’asfalto con un manto erboso, con essenze arboree – ne beneficerebbe anche il vicino nido – e qualche panchina lasciando, comunque alcuni stalli per la sosta breve.
Ma, xe pol? Nevio Costanzo
Rispondi