Le giornate come quella di oggi sono importanti perché attraverso la partecipazione diretta e i social e soprattutto in assenza di filtri, i cittadini, almeno quelli volenterosi e desiderosi di informarsi, possono avere una visione più oggettiva di ciò che avviene o non avviene in città.
La situazione è questa: c’è una maggioranza sgangherata e scricchiolante di centro destra al potere, forse ancora per poco, che non è stata in grado di realizzare un punto che sia uno del suo programma elettorale. C’è un’opposizione di centro sinistra che in passato non ha dato prova di unità e se la darà in futuro è da vedere.
Quindi non si tratta di dire buuh la destra e evviva la sinistra, sarebbe puerile a livello locale anche abbastanza inutile. Lo sappiamo bene che in una cittadina di 30 mila anime io posso anche votare “contro” la mia appartenenza politica perché credo fortemente in una persona.
Il punto è un altro, ovvero la completa assenza di visione a cui stiamo assistendo ormai da più di due anni. Non è un me contro te perché ritengo la tua idea sbagliata… siamo oltre, siamo all’assenza di idee, di piani, di progetti.
So per certo che all’evento di oggi hanno partecipato persone molto scettiche nei confronti della sinistra, eppure al termine dell’incontro hanno ammesso che sì, effettivamente qualcosa che non va (in realtà moltissimo) c’è.
Il punto è che lo sanno anche molti di quelli che sono al potere, e la situazione in cui siamo oggi era assolutamente prevedibile… Perché se è vero che due anni e mezzo fa la sinistra non ha dato il meglio di sé presentandosi divisa che più divisa non si può, è altrettanto vero che la destra era solo apparentemente unita. Con mille mila liste a sostegno di un Sindaco era ovvio che prima o dopo ognuna di esse venisse a batter cassa e accontentare tutti con “solo” 10 assessorati era impossibile (ah sì, prima erano 9!). E sappiamo bene che di Ettore, con la sua capacità di tenere a bada la ciurma, ce n’era uno solo.
Mi rendo conto che per un cittadino sia veramente molto difficile tenere il conto di tutto… Alla fine chi partecipa ai consigli comunali è una minimissima parte (ah, sì, peraltro è un mese che la diretta streaming non funziona) e del quotidiano locale tutto si può dire, meno che dipinga fedelmente la realtà.
Però, se ci pensate, basta guardarsi attorno. Quello che vedete in città vi piace? Risognarla non significa porsi obiettivi irraggiungibili, semplicemente VOLARE UN PO’ PIU’ IN ALTO di quanto si stia facendo ora. Eleonora Sartori
Che problemi ci sono per ripristinare la diretta streaming?
Ci piacerebbe saperlo!
Ma non so, io lo guardo sempre in streaming il consiglio comunale
Anche gli ultimi due?
Rileggerò dopo le vacanze all’hotel in tirolo http://www.jesacherhof.at/it/