Le frequenze estremamente basse a Sant’Andrea in determinate condizioni meteorologiche superano i 40/45 dB, il che è dannoso per la popolazione.
Dell’intervista del sindaco Rodolfo Ziberna l’ultimo giorno dell’anno 2019 sul Primorski Dnevnik al gruppo EkoStandrez ha dato fastidio l’affermazione “se si scopre che l’impianto che verrà costruito è anche minimamente inquinante l’ambiente, ARPA effettuerà la sua chiusura” .
Nel comunicato il gruppo EkoStandrez ribadisce che ogni attività in qualche modo inquina l’ambiente, figuriamoci una centrale termica. Inoltre ci si domanda: quando mai l’agenzia l’ARPA è venuta a Sant’Andrea per misurare le basse frequenze che superano i 40/45 dB nelle vie del quartiere?
E quando l’ARPA ha emesso un rapporto sui diagrammi di frequenza in varie condizioni? Questo tipo di rumore è considerato estremamente dannoso per la salute dalla legislazione europea. Non parliamo poi di misurazioni in fase di avviato quando la contaminazione è più alta.
Noi cittadini abbiamo già chiesto l’inclusione di norme più rigorose per la realizzazione di industrie e strutture in due petizioni popolari che non sono state mai ascoltate.
Comunque il gruppo EkoStandrez continuerà la lotta e farà un incontro l’8 gennaio alle ore 20.30 da Primozic. Gruppo EkoStandrez
Rispondi