Il Forum Gorizia invita all’incontro dibattito
E(c)co Mafia!
Gorizia, Italia, Europa
il 10 luglio 2020, alle 18.30
Kulturni Dom
via Italico Brass 20, Gorizia
Si intende offrire una riflessione sulla preoccupazione di infiltrazioni mafiose nel territorio, in particolare nella cornice dei fenomeni delle ecomafie e della gestione illecita dei rifiuti ed in una prospettiva necessariamente transfrontaliera: non soltanto per le riconosciute modalità operative dei traffici che prosperano sui tutti i confini, ma anche per ciò che riguarda l’impatto sulla legalità, nazionale ed europea, sull’ambiente e sulla salute delle persone, beni collettivi che ignorano le suddivisioni amministrative tra Stati e richiedono tutela condivisa.
La sollecitazione del Forum Gorizia è quella di rendere più attiva nella nostra comunità l’“antimafia sociale”, non meno importante di quella istituzionale, cioè la maggiore consapevolezza pubblica sui disastrosi impatti sociali delle mafie e la più diffusa sensibilità su fenomeni striscianti che attestano la penetrazione dell’impresa criminale mafiosa, spesso attraverso la corruzione politica e amministrativa o le deroghe normative attuate in caso di emergenze.
Punto di partenza saranno l’esperienza in materia di traffico illecito di rifiuti di PolieCo – Consorzio nazionale per il riciclaggio di rifiuti di beni in polietilene – attraverso il contributo della direttrice Claudia Salvestrini, e la testimonianza di denuncia, a partire dagli orrori della Terra dei Fuochi campana, della giornalista Alessandra Tommasino.
La partecipazione all’incontro è gratuita ma, per rispettare le norme di sicurezza sanitaria in sala, le prenotazioni sono necessarie attraverso il seguente link:
Prenotate più posti solo se, in quanto congiunti, potete sedere vicini. Vi preghiamo di presentarvi all’incontro con un po’ di anticipo (indicativamente alle ore 18.00).
Grazie per la collaborazione!
Forum Gorica vabi na srečanje z naslovom E(c)co Mafia! Gorica, Italija, Evropa
10. julija 2020 ob 18.30
Kulturni dom
ul. Italico Brass 20, Gorica
S tem srečanjem bi radi nudili možnost za razmislek o zaskrbljujoči prisotnosti mafije na našem teritoriju, ki se kaže predvsem v okviru t.i. ekomafije in nezakonitega upravljanja z odpadki, Razmislek z vidika obmejnega prostora, kjer je znano, da nezakoniti posli najdejo plodna tla, o impaktu te prisotnosti na zakonitost, državno in evropsko, na okolje in na zdravje ljudi, skupne dobrine, ki se ne ustavijo na meji in zahtevajo skupno varstvo.
Forum želi s tem srečanjem spodbuditi lokalno skupnost k aktivnemu državljanstvu , ki ni nič manj pomembno kot je institucionalna dejavnost proti organiziranemu kriminalu.
To pomeni, da je javnost bolj ozaveščena o katastrofalnem socialnem impaktu organiziranega kriminala in je bolj pozorna na prihuljene pojave, ki dokazujejo vpletenost mafijskih družb, velikokrat s korupcijo politike in javne uprave ali z oprostitvijo predpisanioh pravil v primeru emergence
Izhodišče našega srečanja bo predstavitev izkušnje PolieCa (PolieCo – Consorzio nazionale per il riciclaggio di rifiuti di beni in polietilene – Državni konzorcij za recikliranje polietilena/plastike) z nezakonitim trgovanjem z odpadki. O tem bosta spregovorili Claudia Salvestrini, direktorica Polieca in novinarka Alessandra Tommasino, ki že vrsto let opozarja na fenomen nezakonitega požiganja odpadkov začenši z grozotami v t.i. Deželi ognja -Terra dei Fuochi v Kampaniji
Ni zagotovljeno prevajanje v slovenščino. Udeležba na srečanju je brezplačna, potrebna pa je rezervacija preko XX, da se lahko zagotovi varnostno razdaljo v dvorani.
Rispondi