Il Comune di Nova Gorica avvia la seconda raccolta di proposte per il bilancio partecipativo. Il primo è stato realizzato nel 2017. I progetti all’interno del budget partecipativo DECIDIAMO INSIEME saranno raccolti tra lunedì 23 novembre e venerdì 18 dicembre. Dopo la valutazione preliminare della commissione, i cittadini li voteranno a gennaio. I progetti votati saranno inseriti nel bilancio comunale per il 2021 e il 2022. Nel piano dei programmi di sviluppo saranno riservati a questo scopo 500.000 euro, il doppio di tre anni fa.
Come nel 2017, il territorio del comune è ora suddiviso in cinque unità, in cui si può votare e il valore stimato di un singolo progetto non può superare i 20.000 euro. La novità di quest’anno sarà che i cittadini di una circoscrizione potranno votare anche per i progetti di altre circoscrizioni. Inoltre, quest’anno l’individuo potrà votare secondo il sistema del “portafoglio” in cui avrà a disposizione 50.000 euro. Potrà distribuirli per progetti in base al loro valore.
Questa volta l’esecuzione del bilancio partecipativo sarà adattata all’attuale situazione epidemiologica, quindi si sta spostando su una piattaforma online, modellata su molte città e regioni europee: odlocamoskupaj.nova-gorica.si.
“A causa delle condizioni di salute e delle misure del governo, non saremo in grado di tenere assemblee, dove si potrebbe presentare i principi di base e le modalità di cooperazione ai cittadini, quindi proveremo a fare alcune presentazioni online”, spiega il consigliere del sindaco Jaka Fabjan. Per coloro che non hanno accesso ai computer da Internet o non hanno le conoscenze adeguate, il questionario verrà fornito anche in forma fisica.
Nel primo bilancio partecipativo, attuato dal comune nel 2017, sono stati votati 19 progetti, di cui attuati 15. Per la prima generazione di bilancio partecipativo, questo è un buon risultato, ha affermato il sindaco di Nova Gorica Klemen Miklavič. La proposta di introdurre un tale modo di realizzare progetti su richiesta dei cittadini è stata presentata in Comune dalla Lista Goriska.si.
Questa volta, secondo il sindaco, si aspettano tra le 100 e le 150 proposte. Il numero di progetti selezionati dipenderà dal loro valore stimato. Carlo Nanut
Rispondi