In questo periodo così difficile per i ragazzi e per la scuola arriva una bella notizia, di cui essere fieri: la classe quinta della scuola primaria con lingua di insegnamento slovena Oton Župančič di Gorizia ieri si è aggiudicata un premio di 10 mila euro arrivando prima ad un concorso nazionale. Si tratta del Premio Scuola Digitale 2020, indetto dal Ministero dell’Istruzione per i progetti più innovativi realizzati dagli studenti.
“Il mago del clima” è il nome del lavoro realizzato dagli allievi, guidati dalla professoressa Anna Roversi e dalla programmatrice informatica Sara Scarazzolo, un progetto incentrato sull’ecologia. Partendo in terza elementare, gli alunni hanno imparato il linguaggio del coding, ossia della programmazione informatica, per poi realizzare un gioco, sia in italiano sia in sloveno.
A vincere sono in primis gli alunni, che tanto hanno sofferto e stanno soffrendo le conseguenze del Covid19, poi i loro insegnanti, con la loro intraprendenza ed energia. A vincere, per me, è anche la scuola pubblica, quella d’eccellenza, tanto offesa e svilita negli ultimi anni, pilastro sul quale si dovrà fondare la ripresa del nostro paese. Ultimo aspetto, ma non ultimo, la scuola in cui due lingue, lo sloveno e l’italiano, hanno pari dignità, a riprova che nascere e crescere in un ambiente bilingue è una risorsa inestimabile per i nostri figli e per la crescita del nostro territorio. Eleonora Sartori
Rispondi