Enac Mibac Covid Ada: sono stati gli acronimi a farla da padrone nell’audizione del presidente della consortile ieri in commissione. Sveliamo l’arcano: pare che a rendere ancora più complicato di quanto non sia già il futuro di Ada (aeroporto Amedeo Duca D’Aosta) si sia aggiunto un vero e proprio scontro tra Enac (Ente Nazionale Aviazione Civile) e Mibac (Ministero per i Beni e le Attività Culturali) per il vincolo della soprintendenza sull’aeroporto, e, complice il CoVid, non serve credo decrittare l’acronimo, le cose nel suddetto aeroporto vadano malissimo. Nel senso che nulla di quanto previsto in questo primo anno della nuova era, dopo il salvataggio lo scorso ottobre del Comune di Gorizia della consortile già morta senza Covid, è stato fatto.
Il piano industriale slitta, per ammissione stessa del presidente della consortile, e, in caso di esito nefasto (per la consortile) dello scontro Mibac-Enac, lieviteranno i costi, “triplicati no, speriamo di stare entro il raddoppio”, e i tempi, di un anno sicuramente.
Nel frattempo c’è qualche costo in più – 8000 euro di rimborso spese annuali per la tratta Udine-Gorizia: tantini, ma non stiamo a guardare l’euro, dai, adesso; qualche consulenza legale per tentare di dirimere questioni che restano invece ancora sospese -; qualche scivolone imbarazzante – gli estintori scaduti: l’antincendio è proprio il tallone d’Achille dell’ aeroporto – soprattutto la sensazione che il pozzo senza fondo della consortile peserà sul groppone dei goriziani, ormai unici proprietari dopo l’assurda ricapitalizzazione dell’ottobre scorso.
Che strana, questa società partecipata che in barba alla legge Madia non ha capitali privati, ha più consiglieri di amministrazione che dipendenti, ha i bilanci in rosso da anni e utilizza i fondi pubblici praticamente solo per ripianare le perdite.
Il fallimentare esito del primo punto del programma di Ziberna è il primo lascito sicuro di quest’amministrazione. Vagonate di soldi pubblici volati via, vagonate che voleranno in futuro. Volare, oh oh. Andrea Picco
Rispondi