L’ennesima figuraccia di quest’amministrazione bislacca va in scena alle sei di ieri sera, quando alla commissione per il benessere degli animali, richiesta oltre due mesi fa da alcuni consiglieri di opposizione, non si presenta né l’assessore di riferimento, né il dirigente – giustificato perché aveva con largo anticipo annunciato la sua assenza fino al 9 dicembre – né un funzionario del comune, nessuno insomma che possa chiarire i punti all’ordine del giorno della commissione stessa, rendendola così un inutile spreco di tempo e denaro pubblico.
L’assessore, spaventata dal dover sostenere la commissione da sola, aveva supplicato un cambio di data, ma visto il diniego ha preferito non presentarsi senza nemmeno avvisare. Per premio, oggi ha casualmente due pagine sul Piccolo che magnificano i grandissimi risultati dei suoi referati, animali e università. Per inciso, segnalo che la commissione università in tre anni e mezzo non è riuscita a eleggere uno straccio di coordinatore e di conseguenza non si è mai riunita per discutere di università: un fallimento totale. Fino a ieri, almeno l’educazione era salva. La totale mancanza di rispetto nei confronti dei consiglieri è un fatto grave, che testimonia ancorché non fosse necessario, la totale incapacità dell’assessore a ricoprire il ruolo che il sindaco le ha assegnato. Abbiamo chiesto le sue dimissioni, e anche gli esponenti Della maggioranza hanno sottolineato ieri che la misura è colma.
La commissione, priva di ogni significato perché chiesta da noi per avere risposte proprio da chi non si è presentato, ha avuto in coda l’ennesima testimonianza di quanto la maggioranza non esista più. Si doveva eleggere il coordinatore, dopo le dimissioni del consigliere Altinier. La maggioranza propone solennemente Piscopo, che raccoglie 16 preferenze sulle 25 di cui dispone la maggioranza stessa. Ne servono 21 per essere eletto. Piccola storia triste. Ormai sono oltre lo sbando. Andrea Picco
Rispondi