E’ attiva da tre anni l’anagrafe nazionale antifascista, che fa riferimento al Comune di Stazzema. Si tratta, come riportato sul sito anagrafeantifascista.it, di una comunità virtuale di valori, aperta a tutti coloro che si riconoscono in una serie di principi enunciati sulla “Carta di Stazzema”. Ne è presidente il sindaco del paese toscano, Maurizio Verona.
L’iniziativa più importante attualmente in corso è una raccolta di firme per una legge d’iniziativa popolare contro la propaganda fascista e nazista e la produzione e vendita di oggetti con simboli fascisti e nazisti. Stazzema ha fatto pervenire a ogni Comune italiano i moduli per la raccolta delle firme, che vengono autenticate dall’impiegato comunale all’atto del deposito.
Naturalmente è possibile, per chi lo desidera e può, tutta una serie di collaborazioni parallele, come la raccolta in proprio e l’autenticazione per mezzo di un consigliere comunale, la diffusione di notizie sull’iniziativa, il monitoraggio mensile sull’andamento della raccolta e così via.
Allo scopo sono necessarie almeno 50.000 firme entro il 31 marzo prossimo. Ogni informazione è reperibile sul sito. Bernardo Bressan
Rispondi