“Qui abitava Ferruccio Leoni nato 1877 arrestato 24.11.43 deportato 1943 Auschwitz assassinato 11.12.1943”.
Così recita la pietra di inciampo in via Mazzini, a Gorizia, all’altezza del civico 15. Ogni giorno a ricordare, ogni giorno a costruire Giustizia e Verità. Ogni giorno quasi a sbeffeggiare chi, di rimpetto, ancora nega l’Olocausto e i Forni.
Forse Casapound, in quella stanza ha trovato spazio non sapendo cosa era stato forgiato e impiantato, a pochi metri di distanza, nel selciato. O forse l’ha fatto apposta, convinta di poter contrastare, con la propria convinta supponenza, l’immensa grandezza che quella piccola mattonella rappresenta.
Il titolo della proposta di legge di iniziativa popolare appena depositata e pronta per essere firmata negli Uffici Anagrafe dei comuni di tutta Italia, recita: “Norme contro la propaganda e la diffusione di messaggi inneggianti a fascismo e nazismo e la vendita e produzione di oggetti con simboli fascisti”.
Nel tavolo di un ufficio del Municipio di Gorizia si può firmare questo documento, per raggiungere le 50mila firme necessarie per presentare al legislatore la proposta di legge. Nello stesso municipio, questa volta con la “m” minuscola, sono stati ricevuti diverse volte dagli amministratori di tutti i goriziani, gli appartenenti all’associazione dei reduci e dei familiari dei membri della Decima Flottiglia MAS.
Negli stessi luoghi si onorano i simboli e si può firmare per punire chi, appunto, li venera.
Chissà se qualcuno di coloro che continuano ostinatamente a voler predicare il verbo anacronistico, violento e razzista per definizione, se ne è accorto.
Su tutti trionfa quella piccola mattonella piantata come la spada nella roccia. Trionfa la memoria di Ferruccio Leoni e di tutti i deportati, morti e sopravvissuti, nei campi di sterminio. Trionfa Liliana Segre e la mancata concessione della cittadinanza onoraria da parte dell’amministrazione comunale di Gorizia perché “gesto politicamente divisivo”.
Si chiama “eterogenesi dei fini”.
Memoria, Verità e Giustizia.
Simone Cuva
Rispondi