Dopo la bomba del direttore del giornale di sabato scorso – piuttosto che questo strazio meglio le urne – son tre giorni che assistiamo ai funerali della giunta della città, col vestito di chi a turno elogia o fa il responsabile.
Primi Cisint e Felcaro, sorridenti: grandi progetti per il territorio, grazie a Rudy che ha capito che la crescita di Gorizia si fa a Monfalcone.
Poi le associazioni della comunità slovena – ripeto, le associazioni, non la comunità slovena – : non è il momento delle chiacchiere, bisogna restare uniti intorno all’amico Rudy e alla sua maggioranza.
Oggi tocca alle associazioni di categoria. È stato eletto, bisogna lavorare e non c’è tempo da perdere – quattro anni dopo si accorgono che non c’è tempo da perdere – mah… consola il fatto che, a parte i condor degli altri comuni, non c’è stato uno che abbia obiettato: ma perché mi fate ‘sta domanda sulle elezioni? per me Ziberna ha governato bene. Nessuno è arrivato a tanto.
Detto che i suddetti simul stabunt con Ziberna, vediamo invece cosa pensa la gente. Se digitate “Ziberna corso” su Google vi escono le piaghe d’Egitto (cit. David Cej), la città sta raccogliendo firme per dirgli quanto lo ama, è nato un gruppo che si chiama Gorizia chiede le dimissioni del Sindaco Ziberna. Per dire il leggero malessere… E le forze politiche di opposizione, cosa vogliono?
Il Forum è da anni che dice che Ziberna è molto peggio del peggiore incubo, e che va tolto di lì per il bene della città. Non si capisce più chi abbia a cuore questo bene, perché in questi casi ci vorrebbe il coraggio di non nascondersi dietro democristianerie tipo l’opposizione responsabile, che altro non è che essere in maggioranza cercando di non farsi notare.
Forza, chiunque abbia a cuore la città: tutti insieme, mandiamoli a casa. Poi la città scelga se la strada da seguire è a senso unico, o sia meglio svoltare e vedere un nuovo panorama. Andrea Picco
Rispondi