Domani, 11 marzo, a Ginevra si svolgerà il Consiglio TRIPS (Accordo sugli aspetti commerciali dei diritti di proprietà intellettuale) del WTO. E’ un incontro molto importante a fronte della peggior emergenza sanitaria che le organizzazioni internazionali abbiano dovuto affrontare.
Il presidente in carica del Consiglio TRIPS, ambasciatore Xolelwa Mlumbi-Peter del Sud Africa ha dichiarato: la priorità più importante della comunità globale è fermare la pandemia COVID-19, arrestarne la rapida trasmissione, ridurre i rischi di varianti e invertire la tendenza del conseguente disagio globale. Sappiamo che questo obiettivo è raggiungibile solo quando tutti, ovunque, possono accedere alle tecnologie sanitarie di cui hanno bisogno per il rilevamento, la prevenzione, il trattamento e la risposta del COVID-19. Ora più che mai, la cooperazione e la solidarietà internazionali sono vitali per ripristinare la sicurezza sanitaria globale, ora e in futuro.
Anche Forum Gorizia, insieme ad altre 66 organizzazioni di tutto il Paese, ha firmato la lettera inviata al presidente del Consiglio Mario Draghi con la quale il Comitato nazionale per l’Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE) “Right2cure – No profit on pandemic” (si firma su https://noprofitonpandemic.eu/it) chiede che il Governo italiano sostenga domani, a Ginevra, la richiesta di derogare ai diritti di proprietà intellettuale (IP Waiver) durante la gestione della pandemia, realizzando la sospensione temporanea dei brevetti. La sospensione è l’unica strada per poter produrre i vaccini in tante aziende, in tutto il mondo, in quantità sufficienti al fabbisogno dei popoli in modo da fornire a tutti un accesso sicuro e tempestivo a vaccini e medicinali di alta qualità e a prezzi accessibili.
La lettera inviata al presidente Draghi chiede anche che il Governo italiano usi ogni strumento a propria disposizione affinchè la Commissione Europea, tra i pochi membri del WTO che non sostengono la richiesta di deroga, si unisca alle prese di posizione di oltre 100 Paesi e oltre 400 organizzazioni a livello mondiale fra cui l’OMS, UNAIDS, UNITAID e la Commissione africana per i diritti umani e dei popoli.
La lettera inviata a Draghi è molto esplicita nell’ affermare che la logica del profitto non può prevalere su quella della vita degli esseri umani: le aziende farmaceutiche, nonostante abbiano ricevuto finanziamenti pubblici di svariati miliardi di euro, possiedono il brevetto sul prodotto finale e quindi il pieno controllo su produzione, prezzo e distribuzione dei vaccini e dei farmaci per curare i malati di Covid 19.
Ciò permette loro di non condividere la tecnologia, mantenere la proprietà intellettuale e limitare la ricerca, lo sviluppo e la fornitura di vaccini efficaci, accaparrandosi la maggior parte delle enormi ricompense finanziarie. Se questa situazione perdurerà, 9 persone su 10 nei Paesi poveri e a basso reddito non potranno essere vaccinate quest’anno, perché Moderna, Pfizer/BioNTech e AstraZeneca, nel 2021 produrranno vaccini per appena l’1,5% della popolazione mondiale (People’s Vaccine Alliance, su Oxfam International)
Per la giornata di giovedì 11 marzo, in concomitanza con la riunione del Consiglio Trips del Wto, è stata organizzata una maratona on line, dalle 17 alle 19, intitolata “O il brevetto o la vita” con i membri del Comitato promotore e del Comitato nazionale dalla pagina Facebook della Campagna: https://www.facebook.com/right2cure.it.
ADERENTI AL COMITATO ITALIANO AL 5 MARZO 2021
1) ACEA ODV
2) ACLI
3) ACS
4) ACU – ASSOCIAZIONE CONSUMATORI UTENTI
5) AGORÀ DELLA TERRA
6) AGORÀ DEGLI ABITANTI DELLA TERRA
7) ARCI
8) ASSISTENZA SOCIOSANITARIA
9) ASSOCIAZIONE AMICI DI ANGAL ONLUS
10) ASSOCIAZIONI CITTADINI DEL MONDO
11) ASSOCIAZIONE DOSSETTI
12) ASSOCIAZIONE LAUDATO SÌ
13) ASSOCIAZIONE MEDICI PER L’AMBIENTE
14) AOI – ASSOCIAZIONE ONG ITALIANE
15) ASSOCIAZIONE PER UN’EUROPA DEI POPOLI
16) ASSOCIAZIONE PLANET 2084 ONLUS
17) ATTAC ITALIA
18) CGIL
19) CIPSI
20) CISL
21) CNCA
22) COBAS
23) COMITATO NAZIONALE PER LA DIFESA DELLA COSTITUZIONE
24) COMITATO STOP TTIP UDINE
25) CDC – COORDINAMENTO PER LA DEMOCRAZIA COSTITUZIONALE
26) COI – COOPERAZIONE ODONTOIATRICA INTRNAZIONALE
27) CUB
28) DICO 32
29) EMERGENCY
30) FISH – FEDERAZIONE IT. PER IL SUPERAMENTO DELL’HANDYCAP
31) FORUM ACQUA
32) FORUM GORIZIA
33) FORUM PER IL DIRITTO ALLA SALUTE
34) GRUPPO ABELE
35) GRUPPO PALLADE
36) GRUPPO SOLIDARIETA’
37) IFE ITALIA
38) IL MANIFESTO
39) INTERSOS
40) LABORATORIO ANDREA BALLARO’
41) LA SINISTRA LEGNANO IN COMUNE
42) LA VIA LIBERA
43) LEFT
44) LIBERA
45) LILA NAZIONALE
46) MDP/ART.1
47) MEDICINA DEMOCRATICA
48) MONASTERO DEL BENE COMUNE VERONA
49) OXFAM
50) PARTITO DEL SUD
51) PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA
52) PARTITO DELLA SINISTRA EUROPEA
53) POTERE AL POPOLO
54) PUNTO ROSSO
55) RADIO POPOLARE
56) RETE PER IL DIRITTO ALLA SALUTE MILANO E LOMBARDIA
57) RETI DI PACE
58) SINISTRA ANTICAPITALISTA
59) SINISTRA ITALIANA
60) SID – SOCIETY FOR INTERNATIONAL DEVOLPMENT
61) SIMM – SOCIETA’ ITALIANA DI MEDICINA DELLE MIGRAZIONI
62) SOS SANITA’
63) TRANSFORM! ITALIA
64) UIL
65) UN PONTE PER
66) USB
67) VERDI
Rispondi