Apprendiamo che il comune di Turriaco ha deciso di revocare la cittadinanza onoraria a Mussolini, proposta che era stata avanzata dal Forum sia nella prima amministrazione Romoli, che rispose “che bisogna far dormire la storia”, sia in quella del sindaco Ziberna. Ma adesso c’è un fatto nuovo che è la candidatura di Nova Gorica e Gorizia a capitale della cultura 2025 e si parla di città comune. Sappiamo benissimo che la storia non dorme affatto e lo si vede quotidianamente da anni, ogni fine gennaio, quando c’è in ballo la visita della Decima mas. Allora revocare la cittadinanza al duce significa rimuovere il riconoscimento di quello che fece il fascismo alla comunità slovena in termini di lutti, violenze, espropriazione dei beni. Solo il riconoscimento delle colpe di quel regime potrebbe spazzare via gli anni in cui davvero le comunità furono divise per la violenza della repressione fascista in città. Togliere la cittadinanza a Mussolini sarebbe gesto di pace, riconciliazione e significherebbe davvero guardare ad un futuro diverso in cui i drammi del passato non vengono nascosti sotto il tappeto della storia, ma affrontati con responsabilità e consapevolezza che senza fare un bilancio del passato il futuro sarà sempre incerto e fragile. Anna Di Gianantonio
Rispondi