• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi siamo
  • Le nostre mozioni
  • Stampa
    • Stampa 2017
    • Stampa 2018
    • Stampa 2019
  • Eventi
  • Newsletter
    • Archivio Newsletter 2017
    • Archivio Newsletter 2018
    • Archivio Newsletter 2019
    • Archivio Newsletter 2020
  • Contatti

Forum Gorizia

Il Blog del Forum Gorizia

  • ambiente
  • cultura
    • storia
  • urbanistica
  • immigrazione
  • politica
    • politica nazionale
    • politica regionale
    • politica provinciale
    • politica locale
  • cronaca
  • sanità
  • welfare
  • V slovenščini
Ti trovi qui: Home / cronaca / Assise goriziane

Assise goriziane

19 Settembre 2021 by Redazione 3 commenti

Ho seguito ieri le Assise Goriziane, organizzate dalla scuola politica di Andrea Romoli. Ho ascoltato praticamente tutti gli interessanti interventi, che danno un quadro sicuramente molto più ampio della città di quanto non si possa evincere dall’informazione quotidiana o dal dibattito politico in consiglio comunale, perché la voce dei cittadini che a vario titolo contribuiscono alla vita della città di rado compare in quegli ambiti.

C’era, anche se poca, la politica, per scelta dell’organizzatore, e secondo me invece poteva essercene molta di più, proprio perché sarebbe stato utile al confronto sapere cosa pensi per il futuro di Gorizia Fratelli d’Italia o il Forum, la Lega o il PD, e confrontarlo con le idee di chi a Gorizia vive e lavora, o con ciò che pensa il sindaco di Nova Gorica, o con chi presumibilmente alle prossime elezioni si presenterà da protagonista.

Per esempio: le idee dell’onorevole Pettarin sulla città unica sono più vicine a fratelli d’Italia o al Forum? La sudditanza di Gorizia a Trieste tirata in ballo da Devetag è in consonanza o in contrasto con le politiche del centrodestra di questi ultimi anni? Semolič che chiede una giunta dei migliori sta con Maran che sui giornali chiedeva una convergenza la più ampia possibile, praticamente dalla lega al PD?

Molto interessanti gli interventi di tutti i “non politici”, in realtà interventi politici con la P maiuscola, che vi consiglio di andare a recuperare sulla pagina della scuola.

https://www.facebook.com/ScuolaPoliticaEttoreRomoli/

Due note, infine, una stonata e l’altra intonata. La prima riguarda il nostro Sindaco: ormai parla a se stesso, cercando di convincersi che le cose che dice siano vere. Del suo discorso si è capito che nei prossimi cinque anni farà quello che doveva fare nei cinque anni passati. Si promuove autobocciandosi, ormai è un disco rotto di promesse, di “a breve”, “tra poco”, “nei prossimi mesi”.

La nota intonata riguarda invece Gentile, che ha giustamente detto che il lockdown ha di fatto sancito la fine della politica a Gorizia. L’unico ad avere un interesse a che non si faccia politica è ovviamente Ziberna, a cui va benissimo questa forma di democrazia zoppa che è il consiglio comunale on line.

Un plauso infine a chi ha organizzato le Assise: un’idea originale che ha avuto il pregio di fare emergere quanto i goriziani tengano alla loro città e quanto ci ragionino sopra, per garantirle un futuro migliore. Andrea Picco

Commenti su Facebook

Correlati

Archiviato in:cronaca, featured, politica, politica locale, recenti

Interazioni del lettore

Commenti

  1. GM dice

    19 Settembre 2021 alle 18:17

    …Ecco…più vicine a Fratelli d’Italia, o al Forum? Che cos’è la destra, cos’è la sinistra? Andrea Picco, che di fatto monopolizza il blog ma non risponde mai, sa di chi è. Come abbia fatto quell’uomo a capire tutto con decenni di anticipo, pare uno dei segreti di Fatima. Ziberna, o chi per lui, a Gorizia vince perché la sinistra ( aggettivo ) sinistra ( nome ) se continua a parlare di parcheggi e driin drinn, hai voglia che trovi chi si turi ancora il naso per votarla. Proprio l’intero naso, ci avete tagliato, non solo gli odori.

    Rispondi
    • Anonimo dice

      19 Settembre 2021 alle 18:33

      Attendiamo di sapere da lei, illustre anonimo, di cosa dovremmo parlare. O di ciò che le piacerebbe leggere. Eleonora.

      Rispondi
  2. GM dice

    20 Settembre 2021 alle 7:37

    Non sono un “illustre anonimo ” ( 22 giugno: nome e cognome, come già altre volte ). Per esempio del preventivo no della Slovenia ad eventuali corridoi umanitari per profughi e migranti. In generale, non soltanto delle beghe di una piccola città, b….do posto.

    Rispondi

RispondiAnnulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Periscope
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 1.664 altri iscritti

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter del Forum Gorizia

Commenti recenti

  • Antonio Madama. su Rimembranze
  • Romana su La Capitale Europea della Cultura può puzzare?
  • Nevio Costanzo su Fino all’ultimo respiro
  • Francesco su Filologia della gattabuia
  • Luther Blissett su Il ritorno dei morti viventi
  • Paolo Silveri su Le mani in tasca
  • Venceslav Černic su Non siete Stato voi
  • ZINOVIEV B.L. su Nel pallone
  • Anonimo su C’era una volta il West
  • Redazione su Mi piacerebbe

VERITA’ PER GIULIO REGENI

RSS Piazza Traunik

  • La scatola del tè: invito ad assaggiare un ottimo libro giallo. Con il suo autore, Giuliano Pellizzari, domattina, a Gorizia, nei Musei provinciali di Borgo Castello. 24 Giugno 2023 Piazza Traunik blog
  • Dal dentro al fuori. A Gorizia, si ragiona di carcere, di misure alternative alla detenzione, di lavoro come percorso di re-inserimento. 19 Dicembre 2022 Piazza Traunik blog

Altri Blog consigliati

Storie viandanti

Catalogo ciclabili goriziane

Footer

Forum Gorizia

AVVISO IMPORTANTE

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti i testi sono liberamente riproducibili, possibilmente con l’indicazione della fonte. Qualora la pubblicazione di immagini violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione.

PER CHI VUOLE CONTRIBUIRE

 

 

 

 

infoforumcultura@gmail.com

Associazione Culturale Forum Cultura
Via Ascoli 10/A, 34170 GORIZIA,
CF: 91030540313

Privacy Policy

Seguici su Instagram

Seguici su Facebook

Copyright © 2023 · Magazine Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...