Ho seguito ieri le Assise Goriziane, organizzate dalla scuola politica di Andrea Romoli. Ho ascoltato praticamente tutti gli interessanti interventi, che danno un quadro sicuramente molto più ampio della città di quanto non si possa evincere dall’informazione quotidiana o dal dibattito politico in consiglio comunale, perché la voce dei cittadini che a vario titolo contribuiscono alla vita della città di rado compare in quegli ambiti.
C’era, anche se poca, la politica, per scelta dell’organizzatore, e secondo me invece poteva essercene molta di più, proprio perché sarebbe stato utile al confronto sapere cosa pensi per il futuro di Gorizia Fratelli d’Italia o il Forum, la Lega o il PD, e confrontarlo con le idee di chi a Gorizia vive e lavora, o con ciò che pensa il sindaco di Nova Gorica, o con chi presumibilmente alle prossime elezioni si presenterà da protagonista.
Per esempio: le idee dell’onorevole Pettarin sulla città unica sono più vicine a fratelli d’Italia o al Forum? La sudditanza di Gorizia a Trieste tirata in ballo da Devetag è in consonanza o in contrasto con le politiche del centrodestra di questi ultimi anni? Semolič che chiede una giunta dei migliori sta con Maran che sui giornali chiedeva una convergenza la più ampia possibile, praticamente dalla lega al PD?
Molto interessanti gli interventi di tutti i “non politici”, in realtà interventi politici con la P maiuscola, che vi consiglio di andare a recuperare sulla pagina della scuola.
https://www.facebook.com/ScuolaPoliticaEttoreRomoli/
Due note, infine, una stonata e l’altra intonata. La prima riguarda il nostro Sindaco: ormai parla a se stesso, cercando di convincersi che le cose che dice siano vere. Del suo discorso si è capito che nei prossimi cinque anni farà quello che doveva fare nei cinque anni passati. Si promuove autobocciandosi, ormai è un disco rotto di promesse, di “a breve”, “tra poco”, “nei prossimi mesi”.
La nota intonata riguarda invece Gentile, che ha giustamente detto che il lockdown ha di fatto sancito la fine della politica a Gorizia. L’unico ad avere un interesse a che non si faccia politica è ovviamente Ziberna, a cui va benissimo questa forma di democrazia zoppa che è il consiglio comunale on line.
Un plauso infine a chi ha organizzato le Assise: un’idea originale che ha avuto il pregio di fare emergere quanto i goriziani tengano alla loro città e quanto ci ragionino sopra, per garantirle un futuro migliore. Andrea Picco
…Ecco…più vicine a Fratelli d’Italia, o al Forum? Che cos’è la destra, cos’è la sinistra? Andrea Picco, che di fatto monopolizza il blog ma non risponde mai, sa di chi è. Come abbia fatto quell’uomo a capire tutto con decenni di anticipo, pare uno dei segreti di Fatima. Ziberna, o chi per lui, a Gorizia vince perché la sinistra ( aggettivo ) sinistra ( nome ) se continua a parlare di parcheggi e driin drinn, hai voglia che trovi chi si turi ancora il naso per votarla. Proprio l’intero naso, ci avete tagliato, non solo gli odori.
Attendiamo di sapere da lei, illustre anonimo, di cosa dovremmo parlare. O di ciò che le piacerebbe leggere. Eleonora.
Non sono un “illustre anonimo ” ( 22 giugno: nome e cognome, come già altre volte ). Per esempio del preventivo no della Slovenia ad eventuali corridoi umanitari per profughi e migranti. In generale, non soltanto delle beghe di una piccola città, b….do posto.