Si dice che la politica sia tutta uguale, che sia tutta un “magna magna”, che si ricordi di te solo quando le serve il voto, quasi sempre a ridosso delle elezioni.
È vero, la politica è anche questo, così come è politica (rigorosamente con la p minuscola) transitare con estrema facilità da una parte all’altra per avere più possibilità di contare qualcosa e di accaparrarsi una sedia.
C’è però anche un’altra Politica, quella di chi si impegna sempre anche e soprattutto quando il vento non è a favore, il giorno dopo la sconfitta, quando la ferita brucia ancora ma ci si rimbocca le maniche e si continua o meglio si ricomincia.
Il Forum lo si può apprezzare politicamente o meno, ma nessuno può negargli l’impegno profuso e il lavoro fatto, non due mesi prima del voto ma nel corso di cinque anni di dura e faticosa opposizione raccontati in più di 1500 articoli di questo blog e concretizzati in eventi organizzati in città e in 19 mozioni presentate dal nostro consigliere comunale Andrea Picco (le potete trovare qui: http://www3.comune.gorizia.it/it/consigliere-andrea-picco-17-22).
Mi soffermo sugli ultimi cinque ma potrei tranquillamente partire dal 2007 quando il Forum è nato. C’ero quella volta e ci sono adesso. Tre i presidenti che lo hanno portato sino al 2022, Vito Dalò, Andrea Bellavite e Andrea Picco, l’ultimo candidato a Sindaco nel 2017 e oggi candidato consigliere assieme alla sottoscritta e ad altre persone che sono l’anima del Forum. Alcune, preziosissime, non saranno della partita, altre, altrettanto preziose per la vita dell’associazione/lista civica, hanno deciso legittimamente di lasciarla, altre sono arrivate da poco e anche se non hanno firmato nessuna tessera sono della famiglia. Perché in tutte le famiglie che si rispettino non è tanto importante condividere il sangue, quanto i valori, l’affetto e la stima.
Bene, noi siamo pronte e pronti per affrontare un’altra sfida, molto diversa da quelle passate, ma molto, molto importante e abbiamo un obiettivo: vincere. Non per le poltrone che non sono mai state il nostro obiettivo prioritario (abbiamo tutti un lavoro!), ma per il futuro e la stessa sopravvivenza della nostra città.
È tempo di cambiare. Mettendo da parte per un attimo il giudizio sull’attuale giunta, chiaramente per noi molto negativo, bisogna cambiare perché il buon governo a qualsiasi livello prevede un’alternanza: di visioni, di progetti e di persone.
Abbiamo deciso unanimemente di presentarci assieme ad altre validissime realtà riunite nella lista NOI MI NOALTRIS GO! e senza il nostro simbolo, una decisione non certo facile maturata durante un percorso ad ostacoli. Possiamo dire ne sia valsa la pena già oggi, prima dell’esito elettorale, perché quando più realtà si uniscono e cercano di prendere il meglio l’una dall’altra un primo risultato è già stato raggiunto: uniti si è più consapevoli, più maturi e più forti.
Non troverete dunque il simbolo del Forum sulla scheda elettorale, ma troverete le persone del Forum che assieme ad altre che appartengono ad altri ambienti da tempo si stanno dando da fare per il bene della città nei più disparati ambiti: associazioni, giornali, arte, letteratura…
Qualcuno giorni fa ha scritto che il problema della nostra lista è scegliere chi votare perché le proposte sono tante e tutte valide… Un bellissimo commento che condivido. Al di là della mia personale opinione, l’invito che faccio è di andare a votare, di non lasciare ad altri il potere di prendere delle decisioni importanti che riguardano la vita di tutti, anche di chi non partecipa al voto. Invito anche a indicare due nomi accanto al simbolo della lista: quello di un uomo e una donna appartenenti alla stessa.
No, non è banale né scontato. I due nomi sono le persone che ritenete degne di rappresentarvi in consiglio comunale e alle quali potrete e dovrete chiedere conto. Il consiglio comunale, troppo spesso non considerato o addirittura calpestato, è l’anima della democrazia.
Insomma votate gente, votate. Se scegliete di non occuparvi della politica, sappiate che comunque lei si occuperà di voi, ed è meglio lo faccia con i volti delle persone con le quali avete condiviso un pezzetto di strada, seppur piccolo e che si sono meritate la vostra fiducia. Rigorosamente in prestito. Eleonora Sartori
Rispondi