Riassunto della puntata precedente: Noi Mi Noaltris Go vota no all’aumento della Tari. Perché?
Perché è troppo facile oggi chiedere all’opposizione o, come piace al nostro Sindaco minoranza, un gesto di responsabilità quando la delibera di aumento della Tari era stata bocciata dall’allora e attuale maggioranza (l’allora famigerata maggioranza di un terzo!) nell’ultimo Consiglio comunale prima delle elezioni.
Curioso che allora più di qualcuno nuovamente seduto tra i banchi del Consiglio nel centro destra votò contro o non votò sparendo magicamente dall’aula e oggi vota a favore.
Ora siamo arrivati al dunque, ovvero a mettere le mani nelle tasche dei cittadini nonostante gli slogan del centro destra abbiano promesso l’esatto contrario: non vuole un’addizionale Irpef ma quando si trova con le tasche vuote preferisce rimpinguare le casse con una tassa che colpisce indistintamente tutti, ricchi e poveri.
Il Sindaco era addirittura riuscito a promettere una restituzione dei soldi della Tari in un famoso video e in una famosa lettera, non si capisce dunque come mai l’ultimo giorno della passata consiliatura sia venuto a galla un preoccupante problema di soldi in una partecipata a cui il Comune partecipa al 38%.
Cosa è successo? All’epoca governava il centro sinistra? Certo che no! Governavano gli stessi di oggi. Con la differenza che al momento del voto l’altro giorno non sono stati colpiti da un attacco di colite e sono rimasti in aula a votare compattamente per il sì all’aumento… La prossima scadenza elettorale, del resto, arriverà tra appena cinque anni (forse!), dunque nessun pericolo imminente di castigo nelle urne.
La verità è che la maggioranza avrebbe dovuto pensarci prima, magari accantonando i proventi di un’addizionale Irpef che è una tassa progressiva anziché mettere indistintamente le mani nelle tasche dei cittadini. I danni di una pessima gestione oggi li pagano tutti allo stesso modo, in barba al dettato costituzionale che prevede che chi ha di più paghi di più.
Nessun gesto di responsabilità andava chiesto alla minoranza. La responsabilità di questi aumenti è imputabile solo ed esclusivamente all’allora e attuale maggioranza di governo della città.
Se lo segnino in agenda i cittadini, magari la prossima volta al momento opportuno lo ricorderanno. Eleonora Sartori
Rispondi