• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi siamo
  • Le nostre mozioni
  • Stampa
    • Stampa 2017
    • Stampa 2018
    • Stampa 2019
  • Eventi
  • Newsletter
    • Archivio Newsletter 2017
    • Archivio Newsletter 2018
    • Archivio Newsletter 2019
    • Archivio Newsletter 2020
  • Contatti

Forum Gorizia

Il Blog del Forum Gorizia

  • ambiente
  • cultura
    • storia
  • urbanistica
  • immigrazione
  • politica
    • politica nazionale
    • politica regionale
    • politica provinciale
    • politica locale
  • cronaca
  • sanità
  • welfare
  • V slovenščini
Ti trovi qui: Home / cronaca / Tracciare Futuri

Tracciare Futuri

9 Ottobre 2022 by Redazione Lascia un commento

Tracciare Futuri è un incubatore di idee che si terrà a Monfalcone tra il 14 ed il 15 ottobre in piazza Cavour. 10 workshop divisi in due giornate, organizzati come gruppi di lavoro e laboratori di idee, non l’ennesimo convegno ma il tentativo collettivo di mettere assieme parole chiave, idee, pratiche.

In ogni tavolo troverai ad aspettarti due relatori/facilitatori con esperienze, formazione e culture diverse, per promuovere da subito il confronto.

Iscriversi è semplicissimo. Scarica il programma dal link qui sotto, sfoglialo e scegli in quali tavoli (almeno uno per giornata, se ne scegli più di uno sarai ripartito secondo le disponibilità) vorresti portare il tuo contributo.

Puoi scaricare la locandina, il programma completo e il link al form di iscrizione da questa pagina:
https://www.cristianamorsolinsindaca.org/tracciare-futuri/

In caso di maltempo gli eventi si terranno al chiuso.

Programma venerdì 14 ottobre

17.00 apertura lavori a cura di Cristiana Morsolin

17.15-19.00 Tavoli

Social NOTwork, quando la comunicazione non funziona. Proposte per una presenza online più etica, chiara e funzionale.
A cura di Andrea Antoni d Imelda Lamaj

Diritti e Rovesci. Differenze: costruire il possibile.
A cura di Erica Scarel e Pantxo Ramas

Sostenibilità, Democrazia e Comunità energetiche.
A cura di Federico Zadnich e Leo Brattoli

La Ruota dei Futuri (tavolo di confronto secondo il metodo pensato da J. Glenn nel 1971).
Aiuta a riflettere collettivamente su futuri possibili, partendo da un evento non vago. Allena il pensiero divergente. Struttura le ipotesi e invita a valutare le conseguenze. Educa il pensiero sistemico guardando alle interazioni complesse. Può aiutare le decisioni “a valle” rispetto alle conseguenze identificate. A cura di Sofia Benoni.

19.00 – 20.00 Le idee – Tavola rotonda con relatori e facilitatori, in plenaria

20:30 Buffet opzionale

Sabato 15 ottobre

10.00 Apertura lavori a cura di Cristiana Morsolin

10.10 – 12.00 Tavoli

Il Lavoro. Il grande assente.
A cura di Gabriele Polo, Nicola Quondamatteo e Greta Reverdito

Comunicazione e potere. Come il potere sfrutta la nostra comunicazione.
A cura di Giovanni Dean e Carlo Gubitosa

Beni pubblici. Dai rifiuti agli Open data: quali ricadute sui cittadini.
A cura di Bou Konate e Fabrizio Tomasi

WELL-fare: il benessere generato dalla comunità.
A cura di Eleonora Sartori ed Andrea Picco

Genitorialità: l’occasione per fare comunità con gli occhi al domani.
A cura di Elisa di Ilio, Gabriella Taddeo e Roberta Nunin

Città futura: l’utopia vivibile.
A cura di Fatou Sarr ed Enrico Bullian

12.00 – 13.00 Le idee – Tavola rotonda con relatori e facilitatori, in plenaria

Intervento conclusivo a cura di Furio Honsell e Massimo Moretuzzo

Inoltre
– Servizio baby sitting per le giornate di incontri;
– Venerdì, a tutte e tutti le/i partecipanti sarà proposto un sondaggio su quali ritengono siano le problematiche più urgenti da approfondire in un successivo incontro. L’esito del sondaggio sarà illustrato nella giornata di sabato;
– Venerdì pomeriggio lo street artist Davide realizzerà per noi un Tracciato di Futuro.

Promotori
La Sinistra Per Monfalcone | Noi Mi Noaltris GO | Officina – Progressisti per Monfalcone | Open FVG | Partecipare per Monfalcone

Con la partecipazione di
Adesso Trieste | LiberaMente a Turriaco

Per info: tracciarefuturi@gmail.com e +39 339 5620620

Chi ci sarà
Andrea ANTONI – Cose Brutte Impaginate Belle
Enrico BULLIAN – Sindaco a Turriaco
Sofia BENONI – Insegnante
Leo BRATTOLI – Portavoce di Adesso Trieste
Davide – Writer e Street Artist
Giovanni DEAN – Esperto di processi cooperativi e sviluppo di comunità
Elisa DI ILIO – Avvocata e Mediatrice familiare
Carlo GUBITOSA – Giornalista, reporter, scrittore, fumettista, esperto di giornalismo online
Bou KONATE – Ingegnere
Imelda LAMAJ – Grafica e Fotografa freelance
Cristiana MORSOLIN – Consigliera comunale a Monfalcone
Roberta NUNIN – Professoressa ordinaria del Diritto del Lavoro Università di Trieste e componente del Centro Interdipartimentale degli Studi di Genere
Andrea PICCO – Consigliere comunale a Gorizia
Gabriele POLO – Giornalista
Nicola QUONDAMATTEO – Dottorando Scuola Normale Superiore
Pantxo RAMAS – Ricercatore
Greta REVERDITO – Consigliera comunale a Grado
Fatou SARR – Funzionaria sindacale
Eleonora SARTORI – Consigliera comunale a Gorizia
Erica SCAREL – Vice Presidente Euphoria Trans FVG
Gabriella TADDEO – Presidente Casa editrice Vita Activa Nuova ed ex Consigliera provinciale di Parità
Fabrizio TOMASI – Funzionario analista programmatore
Federico ZADNICH – Coordinatore Assemblea Ambiente Conversione Ecologia di Adesso Trieste

Commenti su Facebook

Correlati

Archiviato in:cronaca, featured, politica, politica locale, recenti Contrassegnato con: tracciare futuri

Interazioni del lettore

RispondiAnnulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Periscope
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 1.664 altri iscritti

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter del Forum Gorizia

Commenti recenti

  • Antonio Madama. su Rimembranze
  • Romana su La Capitale Europea della Cultura può puzzare?
  • Nevio Costanzo su Fino all’ultimo respiro
  • Francesco su Filologia della gattabuia
  • Luther Blissett su Il ritorno dei morti viventi
  • Paolo Silveri su Le mani in tasca
  • Venceslav Černic su Non siete Stato voi
  • ZINOVIEV B.L. su Nel pallone
  • Anonimo su C’era una volta il West
  • Redazione su Mi piacerebbe

VERITA’ PER GIULIO REGENI

RSS Piazza Traunik

  • La scatola del tè: invito ad assaggiare un ottimo libro giallo. Con il suo autore, Giuliano Pellizzari, domattina, a Gorizia, nei Musei provinciali di Borgo Castello. 24 Giugno 2023 Piazza Traunik blog
  • Dal dentro al fuori. A Gorizia, si ragiona di carcere, di misure alternative alla detenzione, di lavoro come percorso di re-inserimento. 19 Dicembre 2022 Piazza Traunik blog

Altri Blog consigliati

Storie viandanti

Catalogo ciclabili goriziane

Footer

Forum Gorizia

AVVISO IMPORTANTE

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti i testi sono liberamente riproducibili, possibilmente con l’indicazione della fonte. Qualora la pubblicazione di immagini violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione.

PER CHI VUOLE CONTRIBUIRE

 

 

 

 

infoforumcultura@gmail.com

Associazione Culturale Forum Cultura
Via Ascoli 10/A, 34170 GORIZIA,
CF: 91030540313

Privacy Policy

Seguici su Instagram

Seguici su Facebook

Copyright © 2023 · Magazine Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...