• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi siamo
  • Le nostre mozioni
  • Stampa
    • Stampa 2017
    • Stampa 2018
    • Stampa 2019
  • Eventi
  • Newsletter
    • Archivio Newsletter 2017
    • Archivio Newsletter 2018
    • Archivio Newsletter 2019
    • Archivio Newsletter 2020
  • Contatti

Forum Gorizia

Il Blog del Forum Gorizia

  • ambiente
  • cultura
    • storia
  • urbanistica
  • immigrazione
  • politica
    • politica nazionale
    • politica regionale
    • politica provinciale
    • politica locale
  • cronaca
  • sanità
  • welfare
  • V slovenščini
Ti trovi qui: Home / cronaca / Gorizia in svendita

Gorizia in svendita

6 Gennaio 2023 by Redazione Lascia un commento

Se avete avuto modo di passeggiare per il centro di Gorizia in questi giorni di festa avrete sicuramente notato i numerosi negozi e bar chiusi. Io mi sono messa a contarli per curiosità: circa 25 in Corso, almeno una quindicina tra via Carducci e Arcivescovado, per non parlare della desolante via Rastello dove sono più gli esercizi chiusi che quelli aperti. Saranno almeno 50 in città, approssimati per difetto.
Negozi, bar , locali commerciali… chiusi, in vendita, in affitto.
Anche locali prestigiosi che hanno fatto la storia di Gorizia e ti fanno sentire defraudata di un pezzo della tua città.

Passi per noi residenti che piano piano ci abituiamo a tutto, come la rana nell’acqua bollente, ma mi immagino che impressione possa fare ai turisti che vengono a visitare la futura Capitale della cultura, al traino di Nova Gorica.

A proposito di Capitale della cultura, ho visitato Graz (Capitale europea della cultura 2003) nel periodo pre-natalizio: era tutto un brulicare di mercatini e bancarelle in ogni angolo della città, con un gioioso affollamento di turisti e cittadini che acquistavano, brindavano, scherzavano e si facevano gli auguri.

Graz è una città bellissima che ha mantenuto perfettamente conservati i numerosi palazzi storici, i cortili interni, la vie del centro. E’ piena di negozi, caffè, musei, esposizioni. Il mercato dei contadini, dove gli agricoltori vendono direttamente prodotti locali, è collocato all’aperto in una piazza dietro al teatro dell’Opera, ed è sempre affollatissimo, figuriamoci se avessero a disposizione una struttura come il nostro mercato coperto!

Oltre agli edifici storici sono state realizzate strutture modernissime come “Murinsel”, l’isola sulla Mur , o la Kunsthaus. Opere realizzate in occasione della capitale della cultura 2003 che hanno dato un segno di modernità e rinnovamento pur mantenendo l’identità del centro storico.

Mi richiama alla memoria Matera, capitale della cultura 2019, che ha saputo valorizzare i “sassi” trasformandoli da grotte a musei, residenze, ristoranti e locali ricettivi.

Su questo dovrebbe fare leva Gorizia, mantenere l’identità nell’innovazione. L’identità di Gorizia insieme a Nova Gorica è unica in Europa, una potenzialità incredibile. La città storica e la città nuova divise da un confine sempre meno visibile. Un’unica bellissima piazza messa lì come ad abbracciare le due municipalità.

Ma chi altro in Europa può vantare una tale peculiarità? Ora speriamo che gli imprenditori arrivino, come auspica l’amministrazione comunale. Qualcuno è arrivato ma girando per la città è evidente che il bilancio è negativo, sembra che Gorizia respinga gli imprenditori anziché attrarli.

E i goriziani? Sarebbe utile offrire la possibilità di prendersi cura di beni che a loro stanno particolarmente a cuore, concedendo e regolamentando la gestione dei beni comuni, e liberando preziose risorse di cittadinanza come hanno iniziato a fare numerosi comuni in Italia.

Insomma, da qualche parte sta la differenza con Graz e Matera, ma non nelle potenzialità di Gorizia. E due anni passano in un attimo! MTP

Commenti su Facebook

Correlati

Archiviato in:cronaca, featured, politica, politica locale, recenti, Uncategorized Contrassegnato con: commercio, crisi, Nezozi

Interazioni del lettore

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Periscope
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter del Forum Gorizia

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 1.594 altri iscritti

Commenti recenti

  • Venceslav Černic su Non siete Stato voi
  • ZINOVIEV B.L. su Nel pallone
  • Anonimo su C’era una volta il West
  • Redazione su Mi piacerebbe
  • Anonimo su Mi piacerebbe
  • Daniela Careddu su Siamo pronti
  • Simone Cuva su Quando la persona supera la personalità
  • Anonimo su Vogliamo il pane e le rose
  • Bernardo Bressan su La pietà dimezzata
  • Redazione su Vogliamo il pane e le rose

VERITA’ PER GIULIO REGENI

Libertà per Patrick Zaky

RSS Piazza Traunik

  • Dal dentro al fuori. A Gorizia, si ragiona di carcere, di misure alternative alla detenzione, di lavoro come percorso di re-inserimento. 19 Dicembre 2022 Piazza Traunik blog
  • Quando l'infestazione di zanzara tigre fa rima con incapacità amministrativa dell'istituzione competente. 29 Agosto 2022 Piazza Traunik blog

Altri Blog consigliati

Storie viandanti

Catalogo ciclabili goriziane

Tag

accoglienza (27) aeroporto gorizia (12) anpi (17) azienda sanitaria (11) basaglia (11) bilancio (13) casapound (19) commercio (12) comune di gorizia (41) consiglio comunale (69) coronavirus (20) corso italia (13) decima mas (27) donne (15) elezioni (25) elezioni regionali (10) emergenza freddo (14) fascismo (17) forum gorizia (12) forza italia (21) galleria bombi (53) gorizia (144) immigrati (20) immigrazione (72) lega (14) maggioranza (11) manifestazione (18) migranti (23) monfalcone (26) mozione (17) nova gorica (12) piazza vittoria (18) piste ciclabili (11) quartieri (11) richiedenti asilo (11) rodolfo ziberna (27) salvini (22) sanità (17) sant'andrea (11) scuola (13) slovenia (15) sprar (11) trieste (10) viabilità (15) violenza (11)

Footer

Forum Gorizia

AVVISO IMPORTANTE

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti i testi sono liberamente riproducibili, possibilmente con l’indicazione della fonte. Qualora la pubblicazione di immagini violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione.

PER CHI VUOLE CONTRIBUIRE

 

 

 

 

infoforumcultura@gmail.com

Associazione Culturale Forum Cultura
Via Ascoli 10/A, 34170 GORIZIA,
CF: 91030540313

Privacy Policy

Seguici su Instagram

Seguici su Facebook

Copyright © 2023 · Magazine Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...