Siamo finiti su Repubblica. No, non per la Capitale Europea della Cultura ma perché abbiamo in città una delle scatole vuote di Stato presenti sull’ultima relazione del Servizio di controllo parlamentare della Camera sulla galassia delle società pubbliche (su un totale di 3.240 società partecipate, 886 società, pari al 27,35 per cento, risultano prive di dipendenti o con un numero di dipendenti inferiore al numero degli amministratori, si legge).
Si tratta l’aeroporto Duca d’Aosta di Gorizia dove atterrano solo aerei da turismo, ogni tanto, con un hangar che ospita 15 piccoli aerei privati. In compenso ci sono tre componenti di CdA e sei componenti del collegio sindacale.
A ogni campagna elettorale si spera in un rilancio. La domanda all’elettore medio dovrebbe sorgere spontanea: ma se c’è da rilanciare, chi lo ha combinato ‘sto disastro?
Nel programma elettorale del 2017 Ziberna aveva promesso centinaia di posti di lavoro in aeroporto. Li avete visti?
Nella campagna elettorale comunale dello scorso anno a 20 giorni dal voto le balle hanno toccato vette … spaziali: il distretto aerospaziale in aeroporto! La Lega aveva fatto venire appositamente il ministro Giorgetti a dirla.
È bellissimo vedere come tutte le forze che hanno amministrato in questi quindici anni la città puntino al suo rilancio ma ad oggi i soci sono più degli aerei che vi atterrano giornalmente: i Comuni di Gorizia e di Savogna d’Isonzo, la Provincia di Gorizia e le Camere di commercio di Gorizia e Trieste.
La legge Madia del 2016 prevede la chiusura per le società che non rispettano alcuni parametri, a partire dal rapporto tra dipendenti e amministratori.
E a noi goriziani quanto ci costa?
Lo scorso anno ascrivevamo a bilancio una perdita bei 350mila euro. Ricordo che siamo proprietari al 100% dell’aeroporto (il Comune di Gorizia infatti è l’unico socio che ha ricapitalizzaro, quindi praticamente socio unico), unico caso al mondo credo di un Comune che ne gestisce uno. Servizio necessario? Eleonora Sartori
fonte: https://www.repubblica.it/cronaca/2023/03/22/news/societa_pubbliche_controllate_stipendifici_per_arricchire_cda-393316604/?ref=RHLF-BG-I393364110-P11-S2-T1
Rispondi