A pagina 11 dell’edizione odierna del nostro quotidiano trovate la spiegazione della disaffezione per la politica e conseguente astensionismo.
Sembra di essere tra i banchi del mercato, ogni ambulante grida di avere il pesce più fresco, il prosciutto più buono. Invece sono i nostri politici che si azzuffano a distanza e senza stile alcuno per promuovere questo o quell’Assessore regionale. Spetta alla Lega, grida l’una, no spetta alla Lista Fedriga o a Forza Italia gridano gli altri.
La legge elettorale, mai messa in discussione fino al 4 aprile 2023, anche perché, ammettiamolo, forse solo il matematico Furio Honsell l’ha capita fino in fondo, ha causato più mali di pancia di dosi eccessive di uova di cioccolato… in modo particolare a Gorizia dove il rapporto 3 a 2 è stato invertito a favore dell’opposizione.
Mentre però ad oggi il deluso numero uno, quello che aveva più chance di entrare in Consiglio regionale considerata la forza del partito di cui fa parte, Francesco Del Sordi, si sta leccando le ferite in silenzio con dignità, il deluso numero due, MrPreferenzeAssessoreallaCultura del Comune di Gorizia Fabrizio Oreti, scalpita per avere un posto nientepopodimeno che in Giunta regionale per il quale si dichiara pronto e incrocia le dita.
Lasciando per un attimo da parte la tristezza del misurarsi con il numero di preferenze ricevute, restano i perché proprio lui dovrebbe essere scelto per un ruolo così importante.
Perché sta gestendo in modo impeccabile GO2025, tanto da non essere mai presente come relatore nelle occasioni ufficiali in cui si parla dell’evento e da voler lasciare Gorizia proprio quando avrà i riflettori puntati su di sé?
Perché Gorizia pullula di mostre ed eventi culturali di spessore (dopo Antonio Music e Max Fabiani, che sono stati protagonisti delle esposizioni dello scorso anno, il nuovo appuntamento culturale riguarderà l’abbinata tra Giuseppe Zigaina e Antonio Lasciac… A MONFALCONE).
Perché un turista che capita a Gorizia trova moltissime offerte culturali, come il Castello chiuso, la Sinagoga chiusa, il parco Coronini chiuso?
Perché come Assessore con delega alla transizione digitale ha diligentemente dato tutte le risposte rispetto all’hackeraggio subito dal sistema informatico del Comune in seno alla commissione di inchiesta ancora non discussa né votata?
Purtroppo non bastano i selfie, sui quali ironizza anche il giornalista (ma non è proprio il suo giornale a ospitarne un discreto numero, anche in campagna elettorale?) non basta l’iperpresenzialismo nelle più svariate occasioni, non è sufficiente essere di Gorizia (anche perché è bene ricordare che il titolo della Capitale Europea della Cultura è di Nova Gorica), servono fatti concreti, risultati raggiunti in primis per la città in cui Assessori lo si è già.
Gli assessori dovrebbero essere i migliori e spesso non coincidono con i più votati. Eleonora Sartori
Rispondi