Parto dai veri vincitori in provincia di Gorizia: Enrico Bullian e Laura Fasiolo. Il primo va strameritatamente fuori per fuori di preferenze, e porta la lista del patto in doppia cifra in provincia, risultato storico. Voto 10.
Di Laura Fasiolo, che dire? Ha avuto ragione lei. Io le avevo detto di non candidarsi, e lei c’era rimasta male. In realtà ho sbagliato clamorosamente le previsioni; lei ha fatto di testa sua e ha portato a casa una grande vittoria personale, oltre mille preferenze, che resterebbe comunque anche senza l’entrata in consiglio regionale. Si è battuta come una leonessa e il seggio se l’è conquistato voto su voto. Chapeau.
A livello regionale, Moretuzzo voto 10. La partita era oggettivamente persa in partenza, lui ha giocato bene, la squadra poteva fare qualcosa in più in percentuale, diciamo superare la soglia psicologica del 30% e tenere Fedriga sotto il 60 sarebbe stata una vittoria.
Teniamo sempre conto che 55 persone su 100 non hanno votato: i risultati reali parlano di Fedriga al 31 e Moretuzzo al 13. Resta una grande sua prestazione, in una sonora sconfitta.
Per quanto riguarda il Patto, grande risultato in termini di rappresentanza in consiglio. Un consigliere per circoscrizione, più Moretuzzo stesso, significa aumentare di due volte e mezza, da due a cinque. Ovunque – e grazie ad Adesso Trieste soprattutto a Trieste dove cinque anni fa non si era nemmeno presentato – oggi è la seconda forza di opposizione dopo il PD.
In provincia di Gorizia aveva preso 857 voti. Bullian, Sartori, Simoni, Fragiacomo e Masau Dan ne hanno portati quasi 5000. Male secondo me ha fatto a Udine e Pordenone, considerando la forza della lista dei cittadini in quei territori. A Tolmezzo è rimasto sui valori di cinque anni fa.
In percentuale, a livello regionale il Patto passa dal 4 al 6,3. Secondo me tra il 7 e l’8 per cento era il risultato da ottenere. Le altre forze di coalizione sono andate chi sotto le aspettative, chi male. Il PD a livello regionale in termini di voti ne fa 65mila: perde 13 Mila voti rispetto a cinque anni fa, 43 Mila se guardiamo alle politiche di sei mesi fa.
Percentuale, 16,5: effetto Schlein non pervenuto. Cinque stelle massacro. Open e Alleanza Verdi Sinistra ottengono l’obiettivo per cui si sono presentate, ossia far entrare Furio Honsell e Serena Pellegrino, ma non danno un contributo significativo in termini di voti.
La Skupnost fa l’1,02 e salva il suo consigliere. Mi sembra di poter dire che comunque una strada per una forza alternativa al PD nel campo progressista si sia tracciata. Sta a Moretuzzo Bullian Massolino Putto e Liguori il lavoro all’interno del consiglio. A realtà come Adesso Trieste e Forum il lavoro dietro le quinte, per le prossime sfide. Andrea Picco
Rispondi